lunedí, 24 novembre 2025

MOTH

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

garda mondiale moth una mattinata ad alta velocit 224
Francesca Frazza

Il terzo giorno del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperto allalba con grandi aspettative. Il primo segnale davviso per la flotta blu era fissato per le 8:30, ma luscita in acqua è stata posticipata alle 9:00 a causa di un vento da nord particolarmente intenso. Un lieve calo ha poi consentito lo svolgimento di due spettacolari regate. La prima si è disputata con raffiche fino a 25 nodi, mentre la seconda ha visto condizioni più gestibili, con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua.

Tra i protagonisti della giornata c’è il francese Enzo Balanger, tre volte vincitore di Foiling Week e timoniere del team Youth di Orient Express Racing Team, che ha chiuso con un solido 3–1. Ottima prova anche per il giovane tedesco Richard Schultheis (2–2) e per lamericano Riley Gibbs (4–3). Sfortuna invece per il neozelandese Jacob Pye, che dopo aver vinto la prima regata ha dovuto ritirarsi nella seconda per la rottura dellalbero.

Balanger, Schultheis e Gibbs occupano ora anche le prime tre posizioni della classifica generale, che finalmente prende forma dopo che entrambe le flotte – la gialla il primo giorno e la blu oggi – hanno completato due regate. Tra le donne, la britannica Hattie Rogers guida la classifica femminile, attualmente in trentaquattresima posizione overall.

Intorno alle 11:00 le imbarcazioni sono rientrate a terra per consentire il rimescolamento delle flotte. Il programma pomeridiano prevedeva tre prove per ciascun gruppo, con lobiettivo di riallinearsi al calendario previsto. Tuttavia, il vento da nord ha continuato a prevalere, impedendo alla brezza da sud, lOra, di stabilizzarsi. Solo intorno alle 14:30 è entrata una leggera brezza da sud, tra i 7 e gli 8 nodi. La bandiera Delta è stata issata alle 15:00 per la flotta gialla, ma il vento è rapidamente calato, costringendo il Comitato di Regata ad annullare le regate con lesposizione di AP su A per entrambe le flotte alle ore 17:00.

Arnaud Psarofaghis, skipper e timoniere di Alinghi Red Bull Racing nella 37ª Americas Cup, ha commentato: “Questa mattina è stato bellissimo regatare, con un vento da nord freddo ma perfetto per condizioni spettacolari, al limite. Uscire in barca è stato fantastico, anche se sono stato un po conservativo. È stato interessante vedere gli atleti più forti spingere davvero al massimo. Il resto della giornata è stato più altalenante: la flotta gialla ha quasi completato due regate, ma poi la brezza è rimasta confinata a una parte del lago, impedendo di continuare. Domani ci aspettiamo un nord più leggero e, nel pomeriggio, incrociamo le dita per un po di Ora.”

Anche Felicia Fernström, parte del team Women di Artemis Racing durante la Puig Womens Americas Cup, ha condiviso le sue sensazioni: “Questa mattina ho regatato nella flotta blu con un vento molto forte e unonda corta e choppy. È stato super divertente, soprattutto di poppa tra le onde. Purtroppo nel pomeriggio lOra non è entrata come speravamo, e alla fine è stata issata AP/A per tutti. Ho amato regatare in queste condizioni e spero davvero che riusciremo a fare altre prove così. Domani sarebbe fantastico riuscire a regatare sia con il nord che con il sud, non vedo lora di tornare in acqua.”

Il programma di domani prevede unaltra partenza anticipata, con il primo segnale davviso alle 8:30 e due prove di qualifica in programma per entrambe le flotte. Dopo il rientro a terra, inizierà la fase finale del campionato con la suddivisione in Gold e Silver fleet. Nel pomeriggio sono previste le prime regate della Final Series.


10/07/2025 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci