mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Invernale d’Abruzzo: sospeso il Campionato

Sospensione delle regate previste dal calendario, e rinvio a data da destinare per il XX Campionato d’Abruzzo di Vela d’Altura. E’ quanto deciso dall’assemblea degli armatori delle imbarcazioni partecipanti all’importante manifestazione velica che delle cinque tappe previste ha fatto registrare solo lo svolgimento il 6 marzo della prima “Giulianova - Pescara”, mentre domenica scorsa, le condizioni di sicurezza, originate dal basso fondale che non consentiva l’accesso e l’uscita dall’imboccatura del porto turistico, hanno impedito alla flotta di portarsi nello spazio antistante per prendere il via alla seconda giornata di gara. L’impossibilità della manovra per le barche con un pescaggio superiore a m.1,5, è diretta conseguenza del mancato dragaggio del canale d’ingresso. Un’operazione per la quale il porto turistico è già stato autorizzato, ma i tempi necessari per l’avvio e la conclusione dei lavori potrebbero far necessariamente slittare la ripresa dell’attività agonistica.
Nel corso dell’incontro tenuto presso il Club Nautico Pescara, coordinato dal presidente Riccardo Pasquinelli e dal vice Enzo Cirillo, alla presenza dell’assessore regionale allo Sport, Carlo Masci, e di Pierluigi Ciammaichella, presidente della IX Zona FIV, è stato attentamente esaminato lo stato dell’arte che ha portato al blocco dell’attività velica. Tutti i presenti, in rappresentanza dei quattro circoli abruzzesi, oltre al Club Nautico Pescara, il Circolo Nautico “V. Migliori” di Giulianova, il Circolo Nautico di Vasto, e la Lega Navale di Ortona, e quello di San Benedetto del Tronto, hanno portato il loro contributo per ricercare possibili soluzioni ma ogni proposta è stata inevitabilmente ritirata, in assenza delle condizioni richieste per lasciare gli ormeggi.
Contrariato, si è detto Masci per una situazione che danneggia uno dei più importanti impianti della città: ”Pescara, ha affermato l’assessore, vive sul mar e di mare, soprattutto, e bisogna porre in essere tutte le procedure per accelerare le operazioni. Per mio conto, mi attiverò immediatamente con il Presidente della Camera di Commercio, e mi dichiaro a disposizione di questi sportivi, e non solo, per gli impegni che potranno essere chiesti alla Regione di assumere”.


31/03/2011 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci