sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

YACHT CLUB ADRIACO

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

yc adriaco parte domani la settimana velica internazionale
redazione

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio: si apre così con la regata più antica dell’Adriatico il doppio weekend di regate della Settimana Velica Internazionale 2025 con protagoniste le flotte ORC, ORC DH, OPEN, OPEN X2.
 
Domani alle ore 21.00, come di consueto con partenza davanti a Piazza Unità, scatterà la corsa lungo la costa istriana alla volta del faro di San Giovanni in Pelago per poi fare rientro verso la linea di arrivo di Trieste. Diversi gli ingredienti e tante le sfide all’interno di questa speciale edizione estiva programmata dal Club per fare posto a fine settembre al Campionato Mondiale Melges 24 di fine settembre organizzato sempre dallo Yacht Club Adriaco.
 
Grande attenzione è riposta sui protagonisti della flotta ORC DH che hanno scelto il campo di regata della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste quale probante test in vista degli eventi apicali della stagione con il Campionato Italiano ORC DH organizzato dalla Triestina della Vela (dal 25 al 30 agosto) a cui farà seguito il Campionato Mondiale ORC DH dal 7 al 13 settembre. Diversi i nomi dei team DH che fino a questa parte di stagione si sono messi in luce: tra questi il nuovo prototipo Nababbo IV di Guglielmo Danelon, l’Italia Yachts 998 Lady Day di Corrado Annis e il Millenium 40 R Hauraki di Mauro Trevisan.
Per la flotta ORC la prova offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste vale anche per i punti del Campionato Italiano offshore sul percorso di 100 miglia con un passaggio verso Monfalcone e ritorno una volta raggiunto il gate di Muggia.
 
In testa alla flotta della regata si prevedono scintille tra il padrone di casa e detentore della line honours 2024 il maxi 100 Arca SGR di Furio Benussi ed il maxi Prosecco DOC Shockwave 3 di Claudio Demartis e Pompeo Tria (che corre per la classifica ORC) che proverà a guidare la flotta.
 
Le previsioni meteo parlano di vento molto leggero il che apre le opzioni a scelte anche coraggiose da parte dei tattici per una regata che si preannuncia molto aperta.
 
Da venerdì 11 a domenica 12 luglio la Settimana Velica Internazionale riprenderà con le prove tecniche per la flotta ORC e la classe one design Melges 24 che in quest’occasione avrà modo di testare il campo di regata della prossima sfida iridata.

 


04/07/2025 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci