lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

DRAGONI

VELA - (Dai team) Dragoni: a Napoli lo storico "Buriana"

Raduno Vele d’Epoca a Napoli, alla prestigiosa manifestazione anche il “dragone” di Susanna Guidi. Lo storico “Buriana” unico esemplare da tutto l’Alto Adriatico per la prima edizione della Coppa d’Oro Eduardo Pepe. Il trofeo, messo in palio dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, è un’inedita dello storico raduno ed è riservato alla categoria “Classici”, ossia i dragoni costruiti entro il 1972, anno dell’ultima Olimpiade cui partecipò lo splendido legno.
Buriana, oggi di Susanna, appartenne a Piero Guidi, fondatore nel 1989 dell’Associazione Italiana Classe Dragone, e correrà coi colori giallo blu su triangolo olimpico nel campo di regata partenopeo fino al prossimo 3 luglio. Quello dei Dragoni è un ritorno prestigioso e significativo: Napoli fu la città dei Giochi Velici della XVII Olimpiade del 1960. Dieci sono gli scafi iscritti alla Coppa Pepe (30 gli esemplari attualmente censiti in Italia). Insieme ad Ausonia I-1, il primo dragone costruito in Italia proprio per consentire al nostro paese di partecipare in questa Classe alla prima Olimpiade dell’era moderna (svolta nella Baia di Torquay nel 1948), Buriana rappresenta un fiore all’occhiello da seguire con passione nella 4 giorni di regate. Numerosi peraltro i nuovi proprietari italiani di Dragone fra i quali giovani campioni desiderosi di cimentarsi nella classe che attualmente accoglie il Gotha della vela mondiale, Russel Coutts in primis, attratti dalla stretta monotipia che fa vincere i valori di tattica e strategia: a breve lungo la costa emiliano romagnola compariranno altri due splendidi esemplari a bordo dei quali spiccheranno nomi del calibro di Matteo Plazzi, navigatore su BMW Oracle.


30/06/2011 22:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci