domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

DRAGONI

Dragoni a Sanremo dal 24 agosto

Dal 24 al 27 Agosto una nuova regata si affaccia sul golfo di Sanremo , ovvero il primo Campionato Mondiale per Dragone di Legno.

Queste splendide barche costruite dal 1929 in poi hanno attraversato numerose fasi, da una costruzione in legno semplice a quella in lamellare ovvero dal fasciame incrociato e sovrapposto.

Sei sono le nazioni presenti che vanno dall’Estonia agli Stati Uniti, venti le magnifiche imbarcazioni iscritte, tra le quali c’è chi parteciperà per vincere e chi anche solo per metter in mostra la sua bellissima barca.

Il tutto realizzato dallo Yacht Club Sanremo, uno dei Circoli più attivi in Europa e da sempre vicino a questa classe, per la quale ha organizzato il 90° anniversario con più di 150 imbarcazioni.

Questa regata rappresenterà un momento di ritrovo e di amicizia tra questi appassionati velisti ed armatori, con piacevoli momenti di convivialità e di festa. Un atto d’amore verso queste Regine dei mari che nei quasi cento anni di storia hanno visto passare Principi e Re, da Filippo di Edimburgo a Costantino di Grecia, a Juan Carlos di Spagne, a Olaf di Norvegia , solo per citarne alcuni, e che ancora oggi trova un gran numero di appassionati.

Tra i favoriti Lars Hendriksen che, insieme a Nicola Friesen, punta al titolo di vincitore: Sanremo gli ha sorriso nel 2014 quando vinse in queste acque il titolo continentale. Il Presidente del Circolo Organizzatore Beppe Zaoli, coadiuvato dall’ Ucraino Yevgen Braslavets, già campione del mondo in questa classe e medaglia d’oro olimpica; l’estone che regata per i colori inglesi, Dmitry Bondarenko, insieme ad Alexander Shalagin, plurititolato in questa classe.

Numerosi i momenti di socializzazione, tra aperitivi e cene, per garantire che Sanremo rimanga un punto centrale per questa meravigliosa classe.


23/08/2023 12:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci