Quarto ed ultimo atto delle Dragon Winter Series, il Campionato Invernale Classe Dragone, a Sanremo, nel week end del 23/25 Febbraio.
Bellissime condizioni anche in quest’ultima serie ed un programma rispettato in pieno: cinque le prove portate a termine con uno scarto applicato.
Sabato 24 Febbraio tre bellissime prove con un vento variabile da 200 gradi sugli otto nodi.
Domenica 25 un vento da ponente, iniziato sui 8/10 nodi per poi salire a 19 nodi haq permesso di svolgere altre due belle prove di giornata.
Sul podio a dominare quest’ultima tappa è stata ITA 79 TRANSBUNKER, timonata da Yevgeni Blaslavets insieme ai due fratelli Andrea e Vittorio Zaoli. Secondi UAE 17, davanti alla barca irlandese SIR OSSIS OF THE RIVER.
Nella classifica overall dell’intero Campionato Invernale classe Dragone si conferma al primo posto TRANSBUNKER, secondo posto confermato per UAE 17 e terzi i tedeschi di GER 1232 JAM, timonata da Christian Einfeldt.
Lo Yacht Club Sanremo sarà ancora Capitale di questa bellissima classe a Marzo , dal 21 al 24,con la INTERNATIONAL ITALIAN DRAGON CUP PAUL & SHARK TROPHY.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione