La quinta edizione della Lombardini cup - Settimana velica Ponziana ha di nuovo visto l'equipaggio formiano di BMW Gulia-globulo rosso come vincitore indiscusso. Tra le vele in competizione c'erano il vincitore in carica BMW Gulia-Globulo rosso, Blitz vincitore nel 2007 e Joshua del 2005.
Si sono disputate tutte le tre prove previste con l'ultima che ha divertito ed entusiasmato particolarmente i regatanti.
Il periplo dell'isola di Ponza è senza dubbio la prova più tecnica perché la navigazione sotto costa costringe gli atleti ad interpretare le correnti, le raffiche e le zone di buco nel modo migliore possibile a cui si è aggiunto il ponente a 20 nodi che ha investito la giornata.
Alla fine della tre giorni agonistica, si è svolta la premiazione che è cominciata con l'assegnazione del Trofeo Challenge “Giovanni Jepson Verbini” andato all'imbarcazione Old fox di Colangelo.
Il trofeo è dedicato allo scomparso Jepson, grande velista degli anni '70 e '80 sulle imbarcazioni di Giorgio Falck.
La premiazione ha visto poi nella categoria Classe libera al terzo posto Slocum's Spirit di Di Lorenzo, al secondo posto Argo di Giampaolo e al primo posto il bavaria 44 Morgana di Sartor.
Nella categoria Orc Club la prima piazza è andata proprio al defender BMW Gulia-Globulo rosso di Burzi seguito da Alcor V di Aversano e da Vadoxmare di Misso.
Nella categoria IRC, categoria che si aggiudica il trofeo Lombardini Cup - Settimana Velica Ponziana 2009, è andato nuovamente all'equipaggio BMW Gulia-Globulo rosso che, oltre al trofeo, ha ricevuto in premio una vela offerta dalla veleria Lidgard sails e un profumo Ponza by Insula. L'imbarcazione di Burzi, con questa vittoria, si mette in gara per l'assegnazione del montepremi messo in palio dalla Lombardini Marine al termine del suo circuito internazionale.
L'organizzazione, supportata anche dalla Banca Popolare del Lazio e da molti enti come l'assessorato al turismo della Regione Lazio tramite la Litorale spa e Maredellazio.it, ha dovuto annullare la manifestazione goliardica del giovedì, il trofeo del Trinchetto, per troppo vento ma non ha impedito la sera di chiudere felicemente la manifestazione tra birre in regalo e chiacchiere di banchina.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata