martedí, 15 luglio 2025

LOMBARDINI CUP

Freedom Cup: vince la slovena Mega Energia

freedom cup vince la slovena mega energia
redazione

Si è conclusa ad Izola, nelle acque della Slovenia, la prima edizione della regata d'altura internazionale Freedom Cup 2012, settima prova del prestigioso circuito Lombardini Cup.

Per le 21 imbarcazioni iscritte si è trattato di una competizione impegnativa soprattutto da un punto di vista tattico a causa delle condizioni meteo contraddistinte da vento leggero, pioggia, temporali e colpi di vento.

A prendere il comando della gara, sin dalle prime battute, l'imbarcazione slovena Mega Energia, uno scafo ultraleggero timonato da Uros  Zvan. Nonostante la lunga bonaccia che ha sorpreso la flotta durante la notte, a mantenere il vantaggio sul resto dei regatanti sino al traguardo sono stati proprio gli sloveni di Mega Energia vincitori assoluti del trofeo Challenge Freedom Cup. Subito  A seguire Lucifera di Giovanni Pierini in classe ORC.

Mentre primi in classe Eco: 4Quarta di Mattiach Francè direttore del porto di Izola.
La regata organizzata dallo stato di San Marino in collaborazione con la Slovenia ha visto partecipare anche alune imbarcazioni battenti bandiera Sanmarinese. Fra queste Beta, seconda classificata in classe Eco, dell'armatore Enzo Mularoni con a bordo il ministro dello sport e del turismo di San Marino Fabio Berardi.
A ben figurare in classe crociera Bravo, l' imbarcazione slovena Shark di Jadralin Club Pozeidon.

Nel corso della premiazione sono stati assegnati anche alcuni riconoscimenti fra questi il premio Rex a Gianni Sorci, direttore del marina di Rimini ed il premio speciale Lombardini all'ambasciatore di San Marino in Slovenia Renzo Ghiotti.

Appuntamento alla seconda edizione della regata promossa dall'associazione Ponte sull'Adriatico. Proposto  per il prossimo anno un percorso sulla stessa rotta, ma al cotrario, con arrivo al marina di Rimini.


11/09/2012 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci