Si è conclusa ad Izola, nelle acque della Slovenia, la prima edizione della regata d'altura internazionale Freedom Cup 2012, settima prova del prestigioso circuito Lombardini Cup.
Per le 21 imbarcazioni iscritte si è trattato di una competizione impegnativa soprattutto da un punto di vista tattico a causa delle condizioni meteo contraddistinte da vento leggero, pioggia, temporali e colpi di vento.
A prendere il comando della gara, sin dalle prime battute, l'imbarcazione slovena Mega Energia, uno scafo ultraleggero timonato da Uros Zvan. Nonostante la lunga bonaccia che ha sorpreso la flotta durante la notte, a mantenere il vantaggio sul resto dei regatanti sino al traguardo sono stati proprio gli sloveni di Mega Energia vincitori assoluti del trofeo Challenge Freedom Cup. Subito A seguire Lucifera di Giovanni Pierini in classe ORC.
Mentre primi in classe Eco: 4Quarta di Mattiach Francè direttore del porto di Izola.
La regata organizzata dallo stato di San Marino in collaborazione con la Slovenia ha visto partecipare anche alune imbarcazioni battenti bandiera Sanmarinese. Fra queste Beta, seconda classificata in classe Eco, dell'armatore Enzo Mularoni con a bordo il ministro dello sport e del turismo di San Marino Fabio Berardi.
A ben figurare in classe crociera Bravo, l' imbarcazione slovena Shark di Jadralin Club Pozeidon.
Nel corso della premiazione sono stati assegnati anche alcuni riconoscimenti fra questi il premio Rex a Gianni Sorci, direttore del marina di Rimini ed il premio speciale Lombardini all'ambasciatore di San Marino in Slovenia Renzo Ghiotti.
Appuntamento alla seconda edizione della regata promossa dall'associazione Ponte sull'Adriatico. Proposto per il prossimo anno un percorso sulla stessa rotta, ma al cotrario, con arrivo al marina di Rimini.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera