Si è conclusa ad Izola, nelle acque della Slovenia, la prima edizione della regata d'altura internazionale Freedom Cup 2012, settima prova del prestigioso circuito Lombardini Cup.
Per le 21 imbarcazioni iscritte si è trattato di una competizione impegnativa soprattutto da un punto di vista tattico a causa delle condizioni meteo contraddistinte da vento leggero, pioggia, temporali e colpi di vento.
A prendere il comando della gara, sin dalle prime battute, l'imbarcazione slovena Mega Energia, uno scafo ultraleggero timonato da Uros Zvan. Nonostante la lunga bonaccia che ha sorpreso la flotta durante la notte, a mantenere il vantaggio sul resto dei regatanti sino al traguardo sono stati proprio gli sloveni di Mega Energia vincitori assoluti del trofeo Challenge Freedom Cup. Subito A seguire Lucifera di Giovanni Pierini in classe ORC.
Mentre primi in classe Eco: 4Quarta di Mattiach Francè direttore del porto di Izola.
La regata organizzata dallo stato di San Marino in collaborazione con la Slovenia ha visto partecipare anche alune imbarcazioni battenti bandiera Sanmarinese. Fra queste Beta, seconda classificata in classe Eco, dell'armatore Enzo Mularoni con a bordo il ministro dello sport e del turismo di San Marino Fabio Berardi.
A ben figurare in classe crociera Bravo, l' imbarcazione slovena Shark di Jadralin Club Pozeidon.
Nel corso della premiazione sono stati assegnati anche alcuni riconoscimenti fra questi il premio Rex a Gianni Sorci, direttore del marina di Rimini ed il premio speciale Lombardini all'ambasciatore di San Marino in Slovenia Renzo Ghiotti.
Appuntamento alla seconda edizione della regata promossa dall'associazione Ponte sull'Adriatico. Proposto per il prossimo anno un percorso sulla stessa rotta, ma al cotrario, con arrivo al marina di Rimini.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro