L’affluenza di partecipanti alla XXVII edizione della Brindisi-Corfu sta superando ogni più rosea previsione. Gli organizzatori, anche quelli più ottimisti, facevano conto di un leggero calo di iscrizioni dato il periodo di difficoltà che sta attraversando il paese.
Sono invece 127, ad oggi, gli iscritti e non si sa quanti potranno ancora aggiungersi. Anche il ventaglio delle nazioni partecipanti vede delle nuove entrate con caratteristiche molto diverse. Si passa da un equipaggio di padre e figlio tedeschi nella categoria “Two handed” ad un equipaggio israeliano composto da sole donne nella classe ORC.
Nuove anche le partecipazioni di barche olandesi e inglesi mentre c’è la riconferma di un equipaggio francese. Ovviamente a questi si aggiungono i tradizionali equipaggi provenienti da Grecia, Montenegro, Serbia e Russia peraltro in leggero calo. Questo è probabilmente dovuto anche alle numerose nuove transadriatiche che si disputano dalla Puglia verso Croazia, Montenegro ed Albania.
L’organizzazione ha terminato la messa a punto della macchina di accoglienza che prevede l’arrivo delle imbarcazioni alle banchine cittadine a partire da sabato 9 fino alla partenza che verrà data alle ore 13.00 del 13 giugno nel porto esterno di Brindisi. L’anno scorso i partenti furono 111 appartenenti a 37 Circoli, italiani e stranieri, di 7 nazioni per un totale di oltre 900 membri di equipaggio. La sera del 12 nel “Med Village” di piazza Lenio Flacco, che si affaccia sul porto, avrà luogo la presentazione ufficiale della regata che si concluderà con una girandola di fuochi d’artificio.
Anche quest’anno la regata fa parte del circuito della Lombardini Cup e vede anche la partecipazione di Assonautica con la “Cambusa del Diportista” e le “Le Cantine Due Palme”, nuovo sponsor, che allieteranno l’evento con i loro ottimi vini. Confermato anche lo sponsor tradizionale della Regata, la “Banca Popolare Pugliese”, che accompagna l’evento da oltre due lustri.
Partner tecnici della regata sono il “Marina di Brindisi” ed il “Marina di Gouvia” (Corfù) che ospiteranno gratuitamente la flotta rispettivamente, prima e dopo la regata. La linea d’arrivo a Corfù sarà posta davanti al porticciolo di Kassiopi che si trova a NE dell’isola. Tempo massimo di arrivo stabilito per qualificarsi, 32 ore. Per le classi partecipanti si rimanda al bando di regata visibile sul nostro sito www.circolovelabrindisi.it alla pagina Brindisi - Corfù.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"