sabato, 8 novembre 2025

LOMBARDINI CUP

VELA - Record d'iscritti alla Brindisi-Corfù

L’affluenza di partecipanti alla XXVII edizione della Brindisi-Corfu sta superando ogni più rosea previsione. Gli organizzatori, anche quelli più ottimisti, facevano conto di un leggero calo di iscrizioni dato il periodo di difficoltà che sta attraversando il paese.
Sono invece 127, ad oggi, gli iscritti e non si sa quanti potranno ancora aggiungersi. Anche il ventaglio delle nazioni partecipanti vede delle nuove entrate con caratteristiche molto diverse. Si passa da un equipaggio di padre e figlio tedeschi nella categoria “Two handed” ad un equipaggio israeliano composto da sole donne nella classe ORC.
Nuove anche le partecipazioni di barche olandesi e inglesi mentre c’è la riconferma di un equipaggio francese. Ovviamente a questi si aggiungono i tradizionali equipaggi provenienti da Grecia, Montenegro, Serbia e Russia peraltro in leggero calo. Questo è probabilmente dovuto anche alle numerose nuove transadriatiche che si disputano dalla Puglia verso Croazia, Montenegro ed Albania.
L’organizzazione ha terminato la messa a punto della macchina di accoglienza che prevede l’arrivo delle imbarcazioni alle banchine cittadine a partire da sabato 9 fino alla partenza che verrà data alle ore 13.00 del 13 giugno nel porto esterno di Brindisi. L’anno scorso i partenti furono 111 appartenenti a 37 Circoli, italiani e stranieri, di 7 nazioni per un totale di oltre 900 membri di equipaggio. La sera del 12 nel “Med Village” di piazza Lenio Flacco, che si affaccia sul porto, avrà luogo la presentazione ufficiale della regata che si concluderà con una girandola di fuochi d’artificio.
Anche quest’anno la regata fa parte del circuito della Lombardini Cup e vede anche la partecipazione di Assonautica con la “Cambusa del Diportista” e le “Le Cantine Due Palme”, nuovo sponsor, che allieteranno l’evento con i loro ottimi vini. Confermato anche lo sponsor tradizionale della Regata, la “Banca Popolare Pugliese”, che accompagna l’evento da oltre due lustri.

Partner tecnici della regata sono il “Marina di Brindisi” ed il “Marina di Gouvia” (Corfù) che ospiteranno gratuitamente la flotta rispettivamente, prima e dopo la regata. La linea d’arrivo a Corfù sarà posta davanti al porticciolo di Kassiopi che si trova a NE dell’isola. Tempo massimo di arrivo stabilito per qualificarsi, 32 ore. Per le classi partecipanti si rimanda al bando di regata visibile sul nostro sito www.circolovelabrindisi.it alla pagina Brindisi - Corfù.


11/06/2012 13:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci