domenica, 27 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    ran 630    cnsm    la duecento    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50   

LOMBARDINI CUP

Premiazioni regate 200 Lombardini Cup e 500 Thiénot

premiazioni regate 200 lombardini cup 500 thi 233 not
redazione

 VELA - Si sono svolte ieri, sabato 9 giugno alle 19.30, nella suggestiva cornice di Piazza Matteotti a Caorle, le premiazione delle regate offshore del Circolo Nautico P. Santa Margherita: la 200 Lombardini Cup che si è disputata dall'11 al 13 maggio e la 500 Thiénot Cup partita il 3 giugno e conclusa proprio ieri.

La serata è stata presentata da Berti Bruss, skipper e speaker radiofonico triestino appena rientrato da un giro d'Italia a vela in doppio con un non-vedente, il velista lombardo Egidio Carantini. Il loro viaggio, primo esperimento di questo tipo in Italia, li ha portati per oltre due mesi in porti, approdi e isole italiane, con ogni condizione meteo.
Berti, profondo conoscitore dell'alto Adriatico ha commentato con i regatanti le particolari condizioni meteo 2012 della 200 Lombardini Cup e della 500 Thiénot Cup, sottolineando il rispetto per l'elemento mare che deve caratterizzare ogni velista.
La piazza è stata allestita fin dal primo pomeriggio con mezzi della Protezione Civile e Oasi Marina della Città di Caorle, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, i cui uomini si sono resi disponibili con i cittadini e i numerosi turisti per dare informazioni sull'attività istituzionale e i cui Comandanti hanno voluto consegnare personalmente alcuni premi ai regatanti, ricordando l'importanza della sicurezza.
La Città di Caorle era rappresentata dal vice-sindaco Sabrina Teso, che ha consegnato ai vincitori assoluti della 500x2 Thiénot Cup, gli austriaci Cristof Petter e Andreas Hanakamp di Vaquita, due libri ricordo della città.
Alla serata è intervenuto anche il velista Cino Ricci, che ha assegnato all'equipaggio triestino di Quemas il Premio Speciale Lombardini per il loro ottimo risultato alla 200 Lombardini Cup, che li ha visti concludere il percorso con un Elan 333, unici della classe IRC Crociera. Visibilmente soddisfatto l'armatore Paolo Bonsignore quando ha letto la motivazione della giuria, che ha premiato il loro spirito marinaresco "per aver portato a termine la regata malgrado le condizioni avverse, avendo come primo obiettivo la sicurezza dell'equipaggio e del mezzo".


10/06/2012 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci