mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni   

LOMBARDINI CUP

Premiazioni regate 200 Lombardini Cup e 500 Thiénot

premiazioni regate 200 lombardini cup 500 thi 233 not
redazione

 VELA - Si sono svolte ieri, sabato 9 giugno alle 19.30, nella suggestiva cornice di Piazza Matteotti a Caorle, le premiazione delle regate offshore del Circolo Nautico P. Santa Margherita: la 200 Lombardini Cup che si è disputata dall'11 al 13 maggio e la 500 Thiénot Cup partita il 3 giugno e conclusa proprio ieri.

La serata è stata presentata da Berti Bruss, skipper e speaker radiofonico triestino appena rientrato da un giro d'Italia a vela in doppio con un non-vedente, il velista lombardo Egidio Carantini. Il loro viaggio, primo esperimento di questo tipo in Italia, li ha portati per oltre due mesi in porti, approdi e isole italiane, con ogni condizione meteo.
Berti, profondo conoscitore dell'alto Adriatico ha commentato con i regatanti le particolari condizioni meteo 2012 della 200 Lombardini Cup e della 500 Thiénot Cup, sottolineando il rispetto per l'elemento mare che deve caratterizzare ogni velista.
La piazza è stata allestita fin dal primo pomeriggio con mezzi della Protezione Civile e Oasi Marina della Città di Caorle, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, i cui uomini si sono resi disponibili con i cittadini e i numerosi turisti per dare informazioni sull'attività istituzionale e i cui Comandanti hanno voluto consegnare personalmente alcuni premi ai regatanti, ricordando l'importanza della sicurezza.
La Città di Caorle era rappresentata dal vice-sindaco Sabrina Teso, che ha consegnato ai vincitori assoluti della 500x2 Thiénot Cup, gli austriaci Cristof Petter e Andreas Hanakamp di Vaquita, due libri ricordo della città.
Alla serata è intervenuto anche il velista Cino Ricci, che ha assegnato all'equipaggio triestino di Quemas il Premio Speciale Lombardini per il loro ottimo risultato alla 200 Lombardini Cup, che li ha visti concludere il percorso con un Elan 333, unici della classe IRC Crociera. Visibilmente soddisfatto l'armatore Paolo Bonsignore quando ha letto la motivazione della giuria, che ha premiato il loro spirito marinaresco "per aver portato a termine la regata malgrado le condizioni avverse, avendo come primo obiettivo la sicurezza dell'equipaggio e del mezzo".


10/06/2012 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci