sabato, 8 novembre 2025

LOMBARDINI CUP

Premiazioni regate 200 Lombardini Cup e 500 Thiénot

premiazioni regate 200 lombardini cup 500 thi 233 not
redazione

 VELA - Si sono svolte ieri, sabato 9 giugno alle 19.30, nella suggestiva cornice di Piazza Matteotti a Caorle, le premiazione delle regate offshore del Circolo Nautico P. Santa Margherita: la 200 Lombardini Cup che si è disputata dall'11 al 13 maggio e la 500 Thiénot Cup partita il 3 giugno e conclusa proprio ieri.

La serata è stata presentata da Berti Bruss, skipper e speaker radiofonico triestino appena rientrato da un giro d'Italia a vela in doppio con un non-vedente, il velista lombardo Egidio Carantini. Il loro viaggio, primo esperimento di questo tipo in Italia, li ha portati per oltre due mesi in porti, approdi e isole italiane, con ogni condizione meteo.
Berti, profondo conoscitore dell'alto Adriatico ha commentato con i regatanti le particolari condizioni meteo 2012 della 200 Lombardini Cup e della 500 Thiénot Cup, sottolineando il rispetto per l'elemento mare che deve caratterizzare ogni velista.
La piazza è stata allestita fin dal primo pomeriggio con mezzi della Protezione Civile e Oasi Marina della Città di Caorle, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, i cui uomini si sono resi disponibili con i cittadini e i numerosi turisti per dare informazioni sull'attività istituzionale e i cui Comandanti hanno voluto consegnare personalmente alcuni premi ai regatanti, ricordando l'importanza della sicurezza.
La Città di Caorle era rappresentata dal vice-sindaco Sabrina Teso, che ha consegnato ai vincitori assoluti della 500x2 Thiénot Cup, gli austriaci Cristof Petter e Andreas Hanakamp di Vaquita, due libri ricordo della città.
Alla serata è intervenuto anche il velista Cino Ricci, che ha assegnato all'equipaggio triestino di Quemas il Premio Speciale Lombardini per il loro ottimo risultato alla 200 Lombardini Cup, che li ha visti concludere il percorso con un Elan 333, unici della classe IRC Crociera. Visibilmente soddisfatto l'armatore Paolo Bonsignore quando ha letto la motivazione della giuria, che ha premiato il loro spirito marinaresco "per aver portato a termine la regata malgrado le condizioni avverse, avendo come primo obiettivo la sicurezza dell'equipaggio e del mezzo".


10/06/2012 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci