domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

LOMBARDINI CUP

La 500 Thiénot Cup: la flotta raggiunge Sansego

la 500 thi 233 not cup la flotta raggiunge sansego
redazione

Vela, Lombardini Cup - Lo scirocco che si è presentato domenica 3 giugno alla partenza della XXXVIII 500 Thiénot Cup del Circolo Nautico P. Santa Margherita, ha accompagnato la flotta fino al primo passaggio obbligato di Sansego, raggiunto nella mattinata di lunedì.
Alle 02.55 l’X50 Victor-X di Vittorio Margherita è stata la prima imbarcazione a raggiungere l’isolotto croato, seguita a breve distanza da altri due protagonisti della classe In Equipaggio: Horus del triestino Stefano Cavallo (3.20) e Andrea Due di Isidoro Rebatto (03.45).

La prima imbarcazione della classe X2 a transitare è stata Vaquita degli austriaci Cristof Petter/Andreas Hanakamp alle 03.50, seguita dall’altro Class 40 in regata, Rosa di Mare dei veneziani Massimo Juris/Giampaolo Rinaldo alle 05.15.

La sesta imbarcazione a lasciarsi alle spalle Sansego alle ore 05.30 è il piccolo trimarano Hikari, soli 8.66 metri, già vincitore di classe della 200 Lombardini Cup con a bordo gli austriaci Berk Plathner/Mischa Kellner.

Chiude la flotta Gal, Elan 333 dei giovani austriaci Andreas Pflegpeter/Bertl Prutsch, passato alle 11.25.

Intorno alle 15.00 si è registrato un buco di vento che ha rallentato il gruppo di testa nella discesa verso San Domino alle Isole Tremiti, che dovrebbe comunque essere raggiunta dai primi nella serata odierna.

Nel tardo pomeriggio di domenica intanto si è registrato il primo ritiro, Shear Terror di Pieralberto Setti/Cesare Salotti, a causa della rottura del paterazzo.
L’equipaggio ha fatto immediatamente rotta verso il porto domestico di Ravenna dove è giunto nelle prime ore della mattinata di lunedì, comunicando al C.O. il proprio dispiacere e il desiderio di rifarsi nell’edizione 2013.

Gli orari dei passaggi, rilevati grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione, sono approssimati a +/- 15 minuti.

Nel sito www.lacinquecento.com sono disponibili le tracce satellitari delle imbarcazioni partecipanti, le news sulla regata e alcuni video.


04/06/2012 16:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci