domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

LOMBARDINI CUP

La 500 Thiénot Cup: la flotta raggiunge Sansego

la 500 thi 233 not cup la flotta raggiunge sansego
redazione

Vela, Lombardini Cup - Lo scirocco che si è presentato domenica 3 giugno alla partenza della XXXVIII 500 Thiénot Cup del Circolo Nautico P. Santa Margherita, ha accompagnato la flotta fino al primo passaggio obbligato di Sansego, raggiunto nella mattinata di lunedì.
Alle 02.55 l’X50 Victor-X di Vittorio Margherita è stata la prima imbarcazione a raggiungere l’isolotto croato, seguita a breve distanza da altri due protagonisti della classe In Equipaggio: Horus del triestino Stefano Cavallo (3.20) e Andrea Due di Isidoro Rebatto (03.45).

La prima imbarcazione della classe X2 a transitare è stata Vaquita degli austriaci Cristof Petter/Andreas Hanakamp alle 03.50, seguita dall’altro Class 40 in regata, Rosa di Mare dei veneziani Massimo Juris/Giampaolo Rinaldo alle 05.15.

La sesta imbarcazione a lasciarsi alle spalle Sansego alle ore 05.30 è il piccolo trimarano Hikari, soli 8.66 metri, già vincitore di classe della 200 Lombardini Cup con a bordo gli austriaci Berk Plathner/Mischa Kellner.

Chiude la flotta Gal, Elan 333 dei giovani austriaci Andreas Pflegpeter/Bertl Prutsch, passato alle 11.25.

Intorno alle 15.00 si è registrato un buco di vento che ha rallentato il gruppo di testa nella discesa verso San Domino alle Isole Tremiti, che dovrebbe comunque essere raggiunta dai primi nella serata odierna.

Nel tardo pomeriggio di domenica intanto si è registrato il primo ritiro, Shear Terror di Pieralberto Setti/Cesare Salotti, a causa della rottura del paterazzo.
L’equipaggio ha fatto immediatamente rotta verso il porto domestico di Ravenna dove è giunto nelle prime ore della mattinata di lunedì, comunicando al C.O. il proprio dispiacere e il desiderio di rifarsi nell’edizione 2013.

Gli orari dei passaggi, rilevati grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione, sono approssimati a +/- 15 minuti.

Nel sito www.lacinquecento.com sono disponibili le tracce satellitari delle imbarcazioni partecipanti, le news sulla regata e alcuni video.


04/06/2012 16:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci