sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

LOMBARDINI CUP

La 500 Thiénot Cup: la flotta raggiunge Sansego

la 500 thi 233 not cup la flotta raggiunge sansego
redazione

Vela, Lombardini Cup - Lo scirocco che si è presentato domenica 3 giugno alla partenza della XXXVIII 500 Thiénot Cup del Circolo Nautico P. Santa Margherita, ha accompagnato la flotta fino al primo passaggio obbligato di Sansego, raggiunto nella mattinata di lunedì.
Alle 02.55 l’X50 Victor-X di Vittorio Margherita è stata la prima imbarcazione a raggiungere l’isolotto croato, seguita a breve distanza da altri due protagonisti della classe In Equipaggio: Horus del triestino Stefano Cavallo (3.20) e Andrea Due di Isidoro Rebatto (03.45).

La prima imbarcazione della classe X2 a transitare è stata Vaquita degli austriaci Cristof Petter/Andreas Hanakamp alle 03.50, seguita dall’altro Class 40 in regata, Rosa di Mare dei veneziani Massimo Juris/Giampaolo Rinaldo alle 05.15.

La sesta imbarcazione a lasciarsi alle spalle Sansego alle ore 05.30 è il piccolo trimarano Hikari, soli 8.66 metri, già vincitore di classe della 200 Lombardini Cup con a bordo gli austriaci Berk Plathner/Mischa Kellner.

Chiude la flotta Gal, Elan 333 dei giovani austriaci Andreas Pflegpeter/Bertl Prutsch, passato alle 11.25.

Intorno alle 15.00 si è registrato un buco di vento che ha rallentato il gruppo di testa nella discesa verso San Domino alle Isole Tremiti, che dovrebbe comunque essere raggiunta dai primi nella serata odierna.

Nel tardo pomeriggio di domenica intanto si è registrato il primo ritiro, Shear Terror di Pieralberto Setti/Cesare Salotti, a causa della rottura del paterazzo.
L’equipaggio ha fatto immediatamente rotta verso il porto domestico di Ravenna dove è giunto nelle prime ore della mattinata di lunedì, comunicando al C.O. il proprio dispiacere e il desiderio di rifarsi nell’edizione 2013.

Gli orari dei passaggi, rilevati grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione, sono approssimati a +/- 15 minuti.

Nel sito www.lacinquecento.com sono disponibili le tracce satellitari delle imbarcazioni partecipanti, le news sulla regata e alcuni video.


04/06/2012 16:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci