venerdí, 21 novembre 2025

LOMBARDINI CUP

Esimit Europa 2 vince anche quest’anno il trofeo Bernetti

esimit europa vince anche quest 8217 anno il trofeo bernetti
redazione

VELA - Quasi 200 barche hanno gareggiato alla 41° edizione della Bernetti Lombardini Cup a Trieste, una regata molto impegnativa che precede la Barcolana. Le imbarcazioni erano divise in tre classi. Verso le ore 9.30, la classe OPEN ha lasciato il centro di Trieste per le 14.5 miglia nautiche del percorso, seguita dalle classi ORC e IRC. Questa’anno, dal punto di vista tecnico,  c’è stata una leggerissima modifica del tracciato. La prima boa è stata di fatto sdoppiata, con la predisposizione di una terza boa a 0,4 miglia. Dopo la partenza di fronte a Trieste le barche hanno raggiungiunto la prima boa al largo di Miramare per poi tornare sottocosta all’altezza di Grignano. Infine, sono tornate al largo per virare attorno alla terza boa e puntare su Sistiana. Esimit Europa 2 è stata la più veloce e ha tagliato il traguardo dopo soli 1 ora e 15 minuti. Con questo risultato il 30 mt. maxi yacht ha anche difeso la vittoria nella classe OPEN, premiata con il celebre trofeo Bernetti. La cerimonia di premiazione avrà luogo Sabato 13 ottobre alle ore 18.00 al Teatro Miela di Trieste.

La Bernetti Lombardini Cup è stato anche il primo grande successo per il nuovo membro dell’equipaggio di Esimit Europa 2, Ivan Kljaković Gašpić, che ha rilasciato le sue prime dichiarazioni dopo la prima regata con il Sailing Team Esimit: “E’ stato veramente emozionante gareggiare assieme a tanti velisti di successo provenienti da tutta l’Europa. E’ stata la prima volta per me su Esimit Europa 2, un’imbarcazione che considero davvero impressionante e tecnologicamente molto avanzata. Il team incarna un unico spirito, che io ammiro e sono orgoglioso di prendere parte ad un progetto con una tale visione ispiratrice.

L’equipaggio continua a dimostrare in questa stagione risultati impressionanti. Dopo il  record di regata alla Giraglia Rolex  Cup,  aver polverizzato il record di Wally Monaco–Porto Cervo, preso il massimo dei voti alla Palermo – MonteCarlo e vincendo il titolo nella classe Maxi alla Maxi Yacht Rolex Cup, l’equipaggio velico europeo si sta ora avviando verso la tripletta alla 44° edizione della Barcolana di Trieste del 14 ottobre prossimo. Nel 2010 lo scafo blu stabili il nuovo record  con 56 minuti e 13 secondi e vinse anche l’edizione 2011 di fronte a migliaia di spettatori, raccolti in un’ incredibile festa della vela nel cuore di Trieste.

Esimit Europa 2 naviga con bandiera europea, è registrata a Cypro, è membro dello Yacht Club de Monaco, gareggia per la Federazione Vela Slovena ed unisce a bordo velisti da otto diversi paesi europei. La barca ha il patrocinio del Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso e il supporto del Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Il suo sponsor ufficiale è il gigante energetico russo Gazprom, mentre la BMW è il partner ufficiale.


08/10/2012 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci