VELA - Quasi 200 barche hanno gareggiato alla 41° edizione della Bernetti Lombardini Cup a Trieste, una regata molto impegnativa che precede la Barcolana. Le imbarcazioni erano divise in tre classi. Verso le ore 9.30, la classe OPEN ha lasciato il centro di Trieste per le 14.5 miglia nautiche del percorso, seguita dalle classi ORC e IRC. Questa’anno, dal punto di vista tecnico, c’è stata una leggerissima modifica del tracciato. La prima boa è stata di fatto sdoppiata, con la predisposizione di una terza boa a 0,4 miglia. Dopo la partenza di fronte a Trieste le barche hanno raggiungiunto la prima boa al largo di Miramare per poi tornare sottocosta all’altezza di Grignano. Infine, sono tornate al largo per virare attorno alla terza boa e puntare su Sistiana. Esimit Europa 2 è stata la più veloce e ha tagliato il traguardo dopo soli 1 ora e 15 minuti. Con questo risultato il 30 mt. maxi yacht ha anche difeso la vittoria nella classe OPEN, premiata con il celebre trofeo Bernetti. La cerimonia di premiazione avrà luogo Sabato 13 ottobre alle ore 18.00 al Teatro Miela di Trieste.
La Bernetti Lombardini Cup è stato anche il primo grande successo per il nuovo membro dell’equipaggio di Esimit Europa 2, Ivan Kljaković Gašpić, che ha rilasciato le sue prime dichiarazioni dopo la prima regata con il Sailing Team Esimit: “E’ stato veramente emozionante gareggiare assieme a tanti velisti di successo provenienti da tutta l’Europa. E’ stata la prima volta per me su Esimit Europa 2, un’imbarcazione che considero davvero impressionante e tecnologicamente molto avanzata. Il team incarna un unico spirito, che io ammiro e sono orgoglioso di prendere parte ad un progetto con una tale visione ispiratrice.
L’equipaggio continua a dimostrare in questa stagione risultati impressionanti. Dopo il record di regata alla Giraglia Rolex Cup, aver polverizzato il record di Wally Monaco–Porto Cervo, preso il massimo dei voti alla Palermo – MonteCarlo e vincendo il titolo nella classe Maxi alla Maxi Yacht Rolex Cup, l’equipaggio velico europeo si sta ora avviando verso la tripletta alla 44° edizione della Barcolana di Trieste del 14 ottobre prossimo. Nel 2010 lo scafo blu stabili il nuovo record con 56 minuti e 13 secondi e vinse anche l’edizione 2011 di fronte a migliaia di spettatori, raccolti in un’ incredibile festa della vela nel cuore di Trieste.
Esimit Europa 2 naviga con bandiera europea, è registrata a Cypro, è membro dello Yacht Club de Monaco, gareggia per la Federazione Vela Slovena ed unisce a bordo velisti da otto diversi paesi europei. La barca ha il patrocinio del Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso e il supporto del Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Il suo sponsor ufficiale è il gigante energetico russo Gazprom, mentre la BMW è il partner ufficiale.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera