VELA - Quasi 200 barche hanno gareggiato alla 41° edizione della Bernetti Lombardini Cup a Trieste, una regata molto impegnativa che precede la Barcolana. Le imbarcazioni erano divise in tre classi. Verso le ore 9.30, la classe OPEN ha lasciato il centro di Trieste per le 14.5 miglia nautiche del percorso, seguita dalle classi ORC e IRC. Questa’anno, dal punto di vista tecnico, c’è stata una leggerissima modifica del tracciato. La prima boa è stata di fatto sdoppiata, con la predisposizione di una terza boa a 0,4 miglia. Dopo la partenza di fronte a Trieste le barche hanno raggiungiunto la prima boa al largo di Miramare per poi tornare sottocosta all’altezza di Grignano. Infine, sono tornate al largo per virare attorno alla terza boa e puntare su Sistiana. Esimit Europa 2 è stata la più veloce e ha tagliato il traguardo dopo soli 1 ora e 15 minuti. Con questo risultato il 30 mt. maxi yacht ha anche difeso la vittoria nella classe OPEN, premiata con il celebre trofeo Bernetti. La cerimonia di premiazione avrà luogo Sabato 13 ottobre alle ore 18.00 al Teatro Miela di Trieste.
La Bernetti Lombardini Cup è stato anche il primo grande successo per il nuovo membro dell’equipaggio di Esimit Europa 2, Ivan Kljaković Gašpić, che ha rilasciato le sue prime dichiarazioni dopo la prima regata con il Sailing Team Esimit: “E’ stato veramente emozionante gareggiare assieme a tanti velisti di successo provenienti da tutta l’Europa. E’ stata la prima volta per me su Esimit Europa 2, un’imbarcazione che considero davvero impressionante e tecnologicamente molto avanzata. Il team incarna un unico spirito, che io ammiro e sono orgoglioso di prendere parte ad un progetto con una tale visione ispiratrice.
L’equipaggio continua a dimostrare in questa stagione risultati impressionanti. Dopo il record di regata alla Giraglia Rolex Cup, aver polverizzato il record di Wally Monaco–Porto Cervo, preso il massimo dei voti alla Palermo – MonteCarlo e vincendo il titolo nella classe Maxi alla Maxi Yacht Rolex Cup, l’equipaggio velico europeo si sta ora avviando verso la tripletta alla 44° edizione della Barcolana di Trieste del 14 ottobre prossimo. Nel 2010 lo scafo blu stabili il nuovo record con 56 minuti e 13 secondi e vinse anche l’edizione 2011 di fronte a migliaia di spettatori, raccolti in un’ incredibile festa della vela nel cuore di Trieste.
Esimit Europa 2 naviga con bandiera europea, è registrata a Cypro, è membro dello Yacht Club de Monaco, gareggia per la Federazione Vela Slovena ed unisce a bordo velisti da otto diversi paesi europei. La barca ha il patrocinio del Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso e il supporto del Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Il suo sponsor ufficiale è il gigante energetico russo Gazprom, mentre la BMW è il partner ufficiale.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco