sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

AMERICA'S CUP

Vuitton Cup: ETNZ più forte delle avversità

vuitton cup etnz pi 249 forte delle avversit 224
Red

America's Cup, San Francisco - Emirates Team New Zealand ha sofferto il primo guasto tecnico della Louis Vuitton Cup, l'America's Cup Challenger Series, nel corso della regata odierna. Un problema che non ha impedito ai kiwi di avere ragione di Luna Rossa Challenge e di mantenersi a punteggio pieno.

Mentre stava percorrendo il terzo dei sette lati del percorso tra raffiche di vento oscillanti tra i 15 e i 19 nodi, Aotearoa ha sofferto la rottura della drizza del fiocco. Adam Beashel, prodiere del team neozelandese, ha impiegato oltre un paio di minuti per ammainare la vela frustata dal vento. Quindi, aiutato da altri membri dell'equipaggio, l'ha abbandonata fuoribordo, dove è stata recuperata dalla barca appoggio dei kiwi.

Timonato dallo skipper Dean Barker, l'AC72 neozelandese ha proseguito la sua regata spinto dalla sola ala rigida e ha battuto il team italiano di 2 minuti e 19 secondi, conquistando il sesto punto valido ai fini della selezione dello sfidante ufficiale.

Luna Rossa Challenge, che al momento della rottura della drizza era in ritardo di circa 200 metri, ha mostrato qualche passo avanti rispetto al match dello scorso 13 luglio e ha reso la vita difficile a Emirates Team New Zealand nelle fasi di pre-partenza, ma nonostante ciò non è riuscita ad approfittare del problema tecnico accusato dall'avversario.

Lo skipper del team italiano, Max Sirena, ha spiegato: "Nel corso della settimana abbiamo apportato alcune modifiche alla barca, migliorando l'aerodinamica e i sistemi di bordo. Continueremo lungo questa strada nel corso delle settimane a venire, sperando di continuare a colmare il gap rispetto ai kiwi che anche oggi hanno mostrato un passo notevole".

Sirena si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto dall'equipaggio: "L'equipaggio ha lavorato molto bene tra le boe e questo era uno degli obiettivi della giornata. Dobbiamo lavorare molto su noi stessi se vogliamo continuare a migliorare la velocità della barca".

Luna Rossa Challenge e Emirates Team New Zealand si ritroveranno tra le boe della Baia di San Francisco martedì pomeriggio (ore 21.15 italiane) per la disputa del primo match del quarto Round Robin. 


22/07/2013 09:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci