sabato, 8 novembre 2025

AMERICA'S CUP

Vuitton Cup: ETNZ più forte delle avversità

vuitton cup etnz pi 249 forte delle avversit 224
Red

America's Cup, San Francisco - Emirates Team New Zealand ha sofferto il primo guasto tecnico della Louis Vuitton Cup, l'America's Cup Challenger Series, nel corso della regata odierna. Un problema che non ha impedito ai kiwi di avere ragione di Luna Rossa Challenge e di mantenersi a punteggio pieno.

Mentre stava percorrendo il terzo dei sette lati del percorso tra raffiche di vento oscillanti tra i 15 e i 19 nodi, Aotearoa ha sofferto la rottura della drizza del fiocco. Adam Beashel, prodiere del team neozelandese, ha impiegato oltre un paio di minuti per ammainare la vela frustata dal vento. Quindi, aiutato da altri membri dell'equipaggio, l'ha abbandonata fuoribordo, dove è stata recuperata dalla barca appoggio dei kiwi.

Timonato dallo skipper Dean Barker, l'AC72 neozelandese ha proseguito la sua regata spinto dalla sola ala rigida e ha battuto il team italiano di 2 minuti e 19 secondi, conquistando il sesto punto valido ai fini della selezione dello sfidante ufficiale.

Luna Rossa Challenge, che al momento della rottura della drizza era in ritardo di circa 200 metri, ha mostrato qualche passo avanti rispetto al match dello scorso 13 luglio e ha reso la vita difficile a Emirates Team New Zealand nelle fasi di pre-partenza, ma nonostante ciò non è riuscita ad approfittare del problema tecnico accusato dall'avversario.

Lo skipper del team italiano, Max Sirena, ha spiegato: "Nel corso della settimana abbiamo apportato alcune modifiche alla barca, migliorando l'aerodinamica e i sistemi di bordo. Continueremo lungo questa strada nel corso delle settimane a venire, sperando di continuare a colmare il gap rispetto ai kiwi che anche oggi hanno mostrato un passo notevole".

Sirena si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto dall'equipaggio: "L'equipaggio ha lavorato molto bene tra le boe e questo era uno degli obiettivi della giornata. Dobbiamo lavorare molto su noi stessi se vogliamo continuare a migliorare la velocità della barca".

Luna Rossa Challenge e Emirates Team New Zealand si ritroveranno tra le boe della Baia di San Francisco martedì pomeriggio (ore 21.15 italiane) per la disputa del primo match del quarto Round Robin. 


22/07/2013 09:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci