sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

AMERICA'S CUP

Vuitton Cup: ETNZ più forte delle avversità

vuitton cup etnz pi 249 forte delle avversit 224
Red

America's Cup, San Francisco - Emirates Team New Zealand ha sofferto il primo guasto tecnico della Louis Vuitton Cup, l'America's Cup Challenger Series, nel corso della regata odierna. Un problema che non ha impedito ai kiwi di avere ragione di Luna Rossa Challenge e di mantenersi a punteggio pieno.

Mentre stava percorrendo il terzo dei sette lati del percorso tra raffiche di vento oscillanti tra i 15 e i 19 nodi, Aotearoa ha sofferto la rottura della drizza del fiocco. Adam Beashel, prodiere del team neozelandese, ha impiegato oltre un paio di minuti per ammainare la vela frustata dal vento. Quindi, aiutato da altri membri dell'equipaggio, l'ha abbandonata fuoribordo, dove è stata recuperata dalla barca appoggio dei kiwi.

Timonato dallo skipper Dean Barker, l'AC72 neozelandese ha proseguito la sua regata spinto dalla sola ala rigida e ha battuto il team italiano di 2 minuti e 19 secondi, conquistando il sesto punto valido ai fini della selezione dello sfidante ufficiale.

Luna Rossa Challenge, che al momento della rottura della drizza era in ritardo di circa 200 metri, ha mostrato qualche passo avanti rispetto al match dello scorso 13 luglio e ha reso la vita difficile a Emirates Team New Zealand nelle fasi di pre-partenza, ma nonostante ciò non è riuscita ad approfittare del problema tecnico accusato dall'avversario.

Lo skipper del team italiano, Max Sirena, ha spiegato: "Nel corso della settimana abbiamo apportato alcune modifiche alla barca, migliorando l'aerodinamica e i sistemi di bordo. Continueremo lungo questa strada nel corso delle settimane a venire, sperando di continuare a colmare il gap rispetto ai kiwi che anche oggi hanno mostrato un passo notevole".

Sirena si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto dall'equipaggio: "L'equipaggio ha lavorato molto bene tra le boe e questo era uno degli obiettivi della giornata. Dobbiamo lavorare molto su noi stessi se vogliamo continuare a migliorare la velocità della barca".

Luna Rossa Challenge e Emirates Team New Zealand si ritroveranno tra le boe della Baia di San Francisco martedì pomeriggio (ore 21.15 italiane) per la disputa del primo match del quarto Round Robin. 


22/07/2013 09:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci