martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Bari: disputato il 2° Trofeo Marisabella

Una giornata da vero Campionato Invernale ha accompagnato gli equipaggi iscritti al 2° Trofeo Marisabella, la terza giornata della II manche del “Città di Bari”, coordinato quest’anno dalla sezione locale della Lega Navale. Organizzata dal CN Bari, la regata di ieri è stata una costiera con un percorso importante da affrontare: circa 15 miglia marine per le 11 imbarcazioni di altura e poco più di sette per le 13 di minialtura. La partenza, fissata alle 10.30 per l’altura, è slittata di oltre due ore a causa delle condizioni meteo avverse. “Il vento non ne voleva sapere di entrare – dice Vito Laforzia, presidente del CN Bari – e contemporaneamente le onde superavano anche i due metri di altezza. Gli equipaggi hanno sofferto parecchio e devo riconoscere a tutti le grandi capacità di resistenza. La partenza è stata data alle 12.41, appena si è palesata una piccola finestra di vento con 5-6 nodi, inizialmente maestrale, poi lievemente variato a tramontana. Ritengo doveroso ringraziare anche gli armatori che ci hanno aiutato nell’organizzazione offrendoci le loro barche come barche comitato o barche giuria, insieme ai posaboe che hanno faticato non poco per sistemare le boe”.
Alla fine della prova la prima a tagliare in tempo reale la linea del traguardo allestita nello specchio d’acqua antistante la Fiera del Levante di Bari, è stata “Neo” di Paolo Semeraro (CV Bari) che ha impiegato poco meno di due ore per completare il tracciato. A “Neo” è andato anche il primo posto in classifica overall per l’altura. Sul podio alle sue spalle salgono anche “Scricca” di Gianfranco Cioce (CV Bari), secondo posto, e “Exprivia Luduan Reloaded” di Giovanni Sylos Labini (CV Bari) al terzo.
Per i minialtura, invece, il primo posto in overall è stato conquistato da “Extravagance” di Giuseppe Pannarale (LNI Bari), seguito da “That’s Amore” di Lino Lattanzi (CV Ondabuena) con Alberto Lategola (CV Bari) e da “Yellow Bee” di Andrea Algardi (CN Bari).
Andando a sbirciare le classifiche per classe, per l’altura nella categoria regata troviamo “Neo”, “Exprivia Luduan Reloaded” e “Morgan IV” di Nicola De Gemmis (CC Barion) con Ugo Giordano (LNI Procida) al timone. Per la categoria crociera/regata il podio invece è formato da “Scricca”, sul gradino più alto; “Tridente”, (LNI Manfredonia) di Roberta Manfredonia con Francesco Manfredonia al secondo e “Giorgio I” di Antonio Rinaldi (LNI Manfredonia) al terzo.
In chiusura, per la gran crociera il primo posto è di “Orione” di Nunzio Pio Bellincontro (LNI Bari) con Salvatore Cervellieri (LNI Bari) al timone e il secondo è di “Filippo I” di Matteo Loiudice (CN Bari) con Salvatore Sforza (CV Bari) al timone.
Per i minialtura, invece, l’unica classifica di classe è quella dei surprise che vede al primo posto “Nellaria” di Vito Laforgia (CN Bari) con Fabrizio Buono (CV Bari) al timone, seguita da “Cocò” di Antonello Natuzzi (CUS Bari) con Marco Magrone (CN Il Maestrale) al timone, e da “Argentina” (CN Bari) di Francesco Lorusso.


10/03/2014 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci