domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    regate    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series    tiliaventum   

OPTIMIST

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

mondiale optimist italia conquista la nations cup
redazione

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose.
La notizia di rilievo è la vittoria dell’Italia nella Nations Cup, per la quarta volta nella sua storia, dopo i successi del 2002, 2021 e 2022
 

La giornata odierna ha permesso lo svolgimento di una sola prova, disputata in condizioni di vento ancora instabili, confermando la complessità meteo che ha accompagnato l'intero evento.

A livello individuale, il titolo mondiale va al greco Nikolaos Pappas, seguito dallo sloveno Mihael Zobec, mentre il danese Carl Wincent Birgersson completa il podio in terza posizione.

Buone le prestazioni degli atleti italiani, tutti qualificati nella flotta Gold e protagonisti di un Mondiale affrontato con determinazione: Andrea Demurtas ha chiuso al 13° posto, seguito da Cristian Castellan al 14°, Giovanni Montesanoal 17°, Pietro Lucchesi al 27° e Jesper Karlsen al 41°.

Il tecnico della squadra nazionale, Marcello Meringolo, ha commentato così il risultato:“Festeggiamo una bella vittoria nella Nations Cup, la quarta per l’Italia nella sua storia, dopo le vittorie del 2002, 2021 e 2022. Ci è mancato uno spunto per entrare nella Top Ten, ma il bilancio della trasferta è comunque positivo. Ringrazio i ragazzi per queste difficili giornate, per aver combattuto fino alla fine. Dopo l’argento di Di Pilla e il terzo posto come nazione all’Europeo, questo titolo ci regala un’altra bella medaglia pesante. Prossimo appuntamento IODA per noi: l’Europeo a squadre tra poco più di un mese a Istanbul.”

A commentare il successo italiano anche Walter Cavallucci, segretario AICO: “Nonostante un campionato complesso e difficilissimo da gestire, i ragazzi sono riusciti a conquistare un traguardo ambitissimo come la Nations Cup, che conferma la qualità del lavoro svolto dall’associazione in Italia per preparare questo evento.
Tengo a ringraziare Marcello Meringolo, che ha saputo affrontare e gestire con grande competenza una situazione complicata, e Chiara Collura, che per la prima volta ha ricoperto il ruolo di team leader in modo egregio. Un grazie sincero anche a tutti i ragazzi per il risultato ottenuto, alle loro famiglie, agli allenatori e a tutte le persone che ci permettono di portare avanti questa attività, che continua a offrire risultati eccellenti.
L’ultima Nations Cup vinta risaliva al 2022: tornare ad affermarci in una classifica così significativa è motivo di grande orgoglio.”

La cerimonia di premiazione si terrà questa sera alle ore 20:00.

L’Italia chiude così il Mondiale da protagonista, confermando il proprio valore anche a livello di squadra in un contesto internazionale di altissimo livello.

 


05/07/2025 19:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci