Il conto alla rovescia è partito: fra due mesi esatti, giovedì 24 aprile, prenderà il via una nuova e coinvolgente edizione del Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e del suo Villaggio della Vela, Tuttovela, che, allestito all’Approdo della Porta a Mare del porto Mediceo, affiancherà come ormai tradizione il prestigioso appuntamento velico sino a domenica 4 maggio. Riconferme e novità per un’edizione che saprà catalizzare l’attenzione di un pubblico molto numeroso e non solo degli appassionati della nautica.
Anche quest’anno, infatti, si conferma il binomio ormai più che collaudato e di successo fra il TAN e il Villaggio Tuttovela, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che durante la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori che hanno affollato gli stand ed animato i numerosi eventi di intrattenimento e spettacolo.
Mentre le acque labroniche saranno grandi protagoniste di regate agguerrite grazie alle Classi iscritte (Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf) e agli equipaggi di tutte le età e provenienza, a terra lo spettacolo sarà assicurato dal Villaggio della Vela dove le molteplici manifestazioni collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle gare, ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di interessanti proposte fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti e molto altro ancora.
Nei giorni in cui si svolgerà Tuttovela, l’Approdo della Porta a Mare del porto Mediceo, grazie ai mille prodotti offerti dagli eterogenei espositori, cambierà completamente aspetto, arricchendosi di colori, vivacità, profumi e musica, e favorendo nuovi ed interessanti contatti.
Oltre 6000 mq, un centinaio di espositori (non solo del settore nautico), ingresso gratuito al Villaggio (tutti i giorni dalle ore 10 alle 22) e a tutte le manifestazioni al suo interno, grandi sorprese e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori, un’imbarcazione a disposizione di chi volesse seguire da vicino le regate, tante gradite riconferme fra i prodotti esposti ma anche piacevoli novità tutte rigorosamente rivolte al made in Italy e ai prodotti del territorio, aspetto sul quale punterà questa edizione di Tuttovela, e molto altro ancora. Tante aziende di prestigio hanno scelto ancora una volta il palcoscenico di Tuttovela come vetrina per i propri prodotti. Proraso, Corsica Sardinia Ferries, Sammontana sono solo alcuni dei nomi che spiccano fra le adesioni 2014: “La nostra azienda è ben lieta di sostenere ancora una volta un evento sportivo così importante nell’ambito dello vela. Da sempre Sammontana è vicina al mondo dello sport, in particolar modo quando si parla di manifestazioni realizzate sul territorio toscano.” ha spiegato Annalisa Pasquetti Marketing di Sammontana che, al rientro dalle regate Optimist, offrirà a tutti i giovani timonieri i deliziosi gelati.
Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio all’Approdo della Porta a Mare del porto Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno. Vi aspettiamo numerosi.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi