venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

TAN

TAN: anticipazioni e novità della prossima edizione

Il conto alla rovescia è partito: fra due mesi esatti, giovedì 24 aprile, prenderà il via una nuova e coinvolgente edizione del Trofeo Accademia Navale e città di Livorno e del suo Villaggio della Vela, Tuttovela, che, allestito all’Approdo della Porta a Mare del porto Mediceo, affiancherà come ormai tradizione il prestigioso appuntamento velico sino a domenica 4 maggio. Riconferme e novità per un’edizione che saprà catalizzare l’attenzione di un pubblico molto numeroso e non solo degli appassionati della nautica.
Anche quest’anno, infatti, si conferma il binomio ormai più che collaudato e di successo fra il TAN e il Villaggio Tuttovela, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che durante la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori che hanno affollato gli stand ed animato i numerosi eventi di intrattenimento e spettacolo.
Mentre le acque labroniche saranno grandi protagoniste di regate agguerrite grazie alle Classi iscritte (Irc, Orc, Vele storiche, J24, Vela solidale, Optimist, Tridente 16, 2.4 mr, Bug, Martin 16, 555, Sunfish, Fireball, Vaurien, Kiteboarding e Wind Surf) e agli equipaggi di tutte le età e provenienza, a terra lo spettacolo sarà assicurato dal Villaggio della Vela dove le molteplici manifestazioni collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle gare, ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di interessanti proposte fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti e molto altro ancora.
Nei giorni in cui si svolgerà Tuttovela, l’Approdo della Porta a Mare del porto Mediceo, grazie ai mille prodotti offerti dagli eterogenei espositori, cambierà completamente aspetto, arricchendosi di colori, vivacità, profumi e musica, e favorendo nuovi ed interessanti contatti.
Oltre 6000 mq, un centinaio di espositori (non solo del settore nautico), ingresso gratuito al Villaggio (tutti i giorni dalle ore 10 alle 22) e a tutte le manifestazioni al suo interno, grandi sorprese e omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti dei visitatori, un’imbarcazione a disposizione di chi volesse seguire da vicino le regate, tante gradite riconferme fra i prodotti esposti ma anche piacevoli novità tutte rigorosamente rivolte al made in Italy e ai prodotti del territorio, aspetto sul quale punterà questa edizione di Tuttovela, e molto altro ancora. Tante aziende di prestigio hanno scelto ancora una volta il palcoscenico di Tuttovela come vetrina per i propri prodotti. Proraso, Corsica Sardinia Ferries, Sammontana sono solo alcuni dei nomi che spiccano fra le adesioni 2014: “La nostra azienda è ben lieta di sostenere ancora una volta un evento sportivo così importante nell’ambito dello vela. Da sempre Sammontana è vicina al mondo dello sport, in particolar modo quando si parla di manifestazioni realizzate sul territorio toscano.” ha spiegato Annalisa Pasquetti Marketing di Sammontana che, al rientro dalle regate Optimist, offrirà a tutti i giovani timonieri i deliziosi gelati.
Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio all’Approdo della Porta a Mare del porto Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno. Vi aspettiamo numerosi.


24/02/2014 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci