venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

FOIL

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

arzachena maestrale in azione al campionato europeo iqfoil youth amp junior
redazione

Il tanto atteso Maestrale ha finalmente fatto il suo ingresso trionfale nella baia di Arzachena, regalando una quinta giornata spettacolare al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior 2025. Fin dalle prime ore del mattino, un vento da maestrale ha iniziato a soffiare deciso, superando i 18 nodi alle 9:00 e crescendo fino a 28 nodi nelle raffiche più forti sul campo di regata “Alpha”.

Nonostante le condizioni impegnative, il Comitato di Regata è riuscito a portare a termine un programma completo entro le 14:00. Le U19 Women e le U17 Women hanno disputato rispettivamente quattro e tre prove (la quarta delle U17 è stata annullata a causa del vento eccessivo), mentre i U19 Men e U17 Men hanno completato cinque regate ciascuno su percorso a trapezio. Nel pomeriggio sono scese in acqua anche le flotte Silver, ma il vento in ulteriore aumento ha costretto gli ufficiali ad ammainare AP su A, rimandando tutti a terra.

U19 Women: Schleicher ancora in testa

La tedesca Emma Johanna Schleicher continua la sua corsa in testa alla classifica U19, con una giornata solida in cui il peggior piazzamento – un quinto posto – è stato scartato. L’italiana Medea Falcioni mantiene la seconda posizione ma ha faticato di più nel vento forte, pagando anche due OCS nei giorni precedenti che le impediscono di scartare i risultati meno brillanti (6° e 8°). La turca Nurhayat Güven resta terza, grazie a una serie di piazzamenti costanti nella top five.

U19 Men: Rajuan sorpassa tutti

Grande colpo di scena tra gli uomini U19: l’israeliano Peleg Rajuan balza in testa alla classifica grazie a tre vittorie, un secondo e un quinto posto (scartato). Alle sue spalle, il turco Artun Şenol si conferma estremamente regolare, con soli piazzamenti nei primi due. L’italiano Mattia Saoncella, leader sin dal primo giorno, scivola in terza posizione dopo una giornata difficile nelle raffiche del Maestrale.

“È stata una giornata fantastica con vento forte, le mie condizioni preferite,” ha raccontato Rajuan. “Sono partito bene, ho navigato con precisione in bolina e sono davvero felice del risultato. Domani cercherò di mantenere questa energia fino alla fine.”

U17 Women: Le Borgne Zibetti imprendibile

La francese Théa Le Borgne Zibetti continua la sua marcia trionfale nella flotta femminile U17, estendendo il suo vantaggio su Naama Palatnik (ISR) a 15 punti. Terza la turca Ruya Uğurlu, con il podio ormai staccato dal resto della flotta — un chiaro segno del talento emergente delle giovani protagoniste di questa categoria.

U17 Men: Brüll scavalca Boswijk

Battaglia tutta olandese tra i giovani uomini U17. Finn Brüll ha dominato la giornata con tre vittorie, un secondo e uno scarto (33°), riuscendo così a superare il connazionale Merlijn Boswijk e a portarsi al comando con cinque punti di vantaggio. Il ceco František Burda resta terzo, a 14 punti dal vertice.

“È stata una giornata incredibile, con vento forte e condizioni che adoro,” ha detto Brüll. “Abbiamo corso cinque regate intense e, nonostante un piccolo infortunio al gomito, sono davvero soddisfatto. All’inizio della settimana con vento leggero ho faticato, ma ora mi sento in piena forma e pronto per la giornata finale.”

Verso la giornata decisiva

Il Maestrale dovrebbe continuare a soffiare anche nella mattinata di domani, per poi attenuarsi nel pomeriggio. Le Gold Fleet maschili e femminili si sfideranno per le ultime prove del campionato, promettendo un finale ad alta tensione per il titolo europeo iQFOiL Youth & Junior 2025.


23/10/2025 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci