mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Univela Sailing e Circolo Vela Gargnano insieme anche nel 2018

univela sailing circolo vela gargnano insieme anche nel 2018
redazione

33 Eventi di valenza internazionale, dalle classiche regate di 52° Gorla e 68 °Centomiglia ai Campionati Mondiali ed Europei alla base di Campione del Garda. Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing confermano anche per il 2018 la loro joint venture. Gargnano ha presentato i suoi 17 appuntamenti. Ora tocca ad Univela di Campione del Garda con 16 regate, molte di valenza internazionale, tutte dedicate alla classi a deriva, le piccole e le grandi flotte per giovani e skipper olimpici. Univela inizierà a marzo (16-18) con la regata Interzonale dell' Optimist, la barca scuola per eccellenza. Dal 30 marzo al primo aprile si disputerà la A Cat Easter Cup 2018 con i catamarani volanti della classe A. Dal 5 all' 8 maggio saranno a Campione i Weta, trimarano che assegnerà il titolo Europeo, classe che offre la possibilità di regatare anche a velisti con disabilità in ambito motorio. Una sola giornata, il 13 maggio, per la Zonale del singolo Laser con le sue tre versione, gli olimpici Radial (femminile) e Standard, più il 4.7. Dal 18 al 20 maggio sarà tempo di 420 Four Nations Cup, dal 9 al 10 giugno di una tappa del circuito italiano del Moth volante; dal 12 al 14 luglio del Trofeo Alpe del Garda con la flotta dei 9Er, gli olimpici 49Er ed Fx, il propedeutico 29Er.  Dal 20 al 28 luglio ecco il singolo "Splash", barca costruita in Olanda, molto diffusa anche in Australia e Nuova Zelanda. In palio ci sarà il titolo Mondiale. Si passerà ad agosto con l'Internazionale d'Italia della Formula 18 (3-5 agosto), dal 9 all' 11 sempre di agosto con il Nautica 450 Euro Cup, di fatto altro Campionato d'Europa, dal 27 agosto al 1° settembre la Collegiate Cup con le migliori squadre veliche delle Università Mondiali. Il 22-23 settembre ci sarà la Bart Bash Regatta, il Memorial nel ricordo di Bart Andy Simpson, velista oro olimpico a Pechino, già con l'armo gardesano di "+39 Challenge" a Valencia, scomparso alla vigilia della Coppa America di San Francisco del 2013. Il 22-23 settembre torneranno i catamarani classe A in singolo per l' Univela Trophy, dal 22 al 30 settembre il doppio appuntamento dei Campionati Italiani ed Europeo di Team Race, la sempre più apprezzata regata a squadre. Nei primi 3 giorni di ottobre si chiude con "Campioni a Campione" con i singolisti del Laser, primo su tutti l'olimpico azzurro di Rio 2016, il toscano Francesco Marrai delle Fiamme Gialle, skipper che anima il Sailing Team Pascucci, che ha base proprio ad Univela Campione. Tutto avrà il patrocinio di Regione Lombardia e del circuito Multi sport del territorio "Sognando Olympia Tokio 2020".


03/12/2017 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci