martedí, 16 settembre 2025

VELA

Univela Sailing e Circolo Vela Gargnano insieme anche nel 2018

univela sailing circolo vela gargnano insieme anche nel 2018
redazione

33 Eventi di valenza internazionale, dalle classiche regate di 52° Gorla e 68 °Centomiglia ai Campionati Mondiali ed Europei alla base di Campione del Garda. Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing confermano anche per il 2018 la loro joint venture. Gargnano ha presentato i suoi 17 appuntamenti. Ora tocca ad Univela di Campione del Garda con 16 regate, molte di valenza internazionale, tutte dedicate alla classi a deriva, le piccole e le grandi flotte per giovani e skipper olimpici. Univela inizierà a marzo (16-18) con la regata Interzonale dell' Optimist, la barca scuola per eccellenza. Dal 30 marzo al primo aprile si disputerà la A Cat Easter Cup 2018 con i catamarani volanti della classe A. Dal 5 all' 8 maggio saranno a Campione i Weta, trimarano che assegnerà il titolo Europeo, classe che offre la possibilità di regatare anche a velisti con disabilità in ambito motorio. Una sola giornata, il 13 maggio, per la Zonale del singolo Laser con le sue tre versione, gli olimpici Radial (femminile) e Standard, più il 4.7. Dal 18 al 20 maggio sarà tempo di 420 Four Nations Cup, dal 9 al 10 giugno di una tappa del circuito italiano del Moth volante; dal 12 al 14 luglio del Trofeo Alpe del Garda con la flotta dei 9Er, gli olimpici 49Er ed Fx, il propedeutico 29Er.  Dal 20 al 28 luglio ecco il singolo "Splash", barca costruita in Olanda, molto diffusa anche in Australia e Nuova Zelanda. In palio ci sarà il titolo Mondiale. Si passerà ad agosto con l'Internazionale d'Italia della Formula 18 (3-5 agosto), dal 9 all' 11 sempre di agosto con il Nautica 450 Euro Cup, di fatto altro Campionato d'Europa, dal 27 agosto al 1° settembre la Collegiate Cup con le migliori squadre veliche delle Università Mondiali. Il 22-23 settembre ci sarà la Bart Bash Regatta, il Memorial nel ricordo di Bart Andy Simpson, velista oro olimpico a Pechino, già con l'armo gardesano di "+39 Challenge" a Valencia, scomparso alla vigilia della Coppa America di San Francisco del 2013. Il 22-23 settembre torneranno i catamarani classe A in singolo per l' Univela Trophy, dal 22 al 30 settembre il doppio appuntamento dei Campionati Italiani ed Europeo di Team Race, la sempre più apprezzata regata a squadre. Nei primi 3 giorni di ottobre si chiude con "Campioni a Campione" con i singolisti del Laser, primo su tutti l'olimpico azzurro di Rio 2016, il toscano Francesco Marrai delle Fiamme Gialle, skipper che anima il Sailing Team Pascucci, che ha base proprio ad Univela Campione. Tutto avrà il patrocinio di Regione Lombardia e del circuito Multi sport del territorio "Sognando Olympia Tokio 2020".


03/12/2017 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci