lunedí, 15 settembre 2025

MAXI-TRI

Un mese di cantiere per il Maxi-tri Banque Populaire VII

un mese di cantiere per il maxi tri banque populaire vii
Roberto Imbastaro

Fine stagione per il maxi-tri Banque Populaire VII. Dopo un anno costellato dalle vittorie, in equipaggio, con il record SNNM, il Grand Prix Guyader e l’Armen Race, un secondo posto nella Rolex Fastnet Race e un favoloso record di traversata del Mediterraneo tra Marsiglia e Cartagine, con Armel Cleac'h, il Maxi Banque Populaire VII torna in cantiere a Lorient. Tornerà in acqua solo ai primi di dicembre.
L'anno 2013 è stato fantastico per il team di Banque Populaire e Armel Le Cleac'h. Il velista di Finiterre (e già la nascita è tutta un programma) ha dimostrato la sua notevole capacità di adattarsi a qualsiasi imbarcazione, con un secondo posto nel Vendée Globe, un settimo posto nella Solitaire du Figaro e un record polverizzato sul trimarano . Lo staff tecnico inizierà l'ottimizzazione del maxi trimarano Banque Populaire VII in vista delle sei traversate atlantiche in programma per il 2014, a cominciare dalla Route de la Decouverte nel prossimo gennaio.
"Non abbiamo avuto sorprese da quando lo abbiamo preso in carico – dice il direttore tecnico della squadra Pierre-Emmanuel Hérissé – e oggi è andato tutto bene per l’uscita dall’acqua della barca. Ora l’abbiamo messa al caldo. Lo scopo di questo cantiere di sei settimane è un controllo generale dello scafo e della struttura, così come delle appendici e dell’albero. Ci sarà anche l’ottimizzazione della “casquette”, la parte abitabile dove Armel trascorre la maggior parte del suo tempo in mare, senza dimenticare una bella riverniciata sopra e sotto. Cambieremo anche tutto il sartiame di bordo”.


20/10/2013 23:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci