Nel 2019, Banque Populaire festeggerà il suo 30° anno di sponsorizzazione della vela e in questa occasione riafferma il suo impegno in questo sport, con il quale condivide i valori del coraggio e dell'imprenditorialità, sviluppando un programma ambizioso che la porterà ai Giochi Olimpici e Paraolimpici di Parigi del 2024, di cui è partner premium.
Ecco i programmi a breve:
- Costruzione di un nuovo maxi-trimarano Ultim con Armel Le Cléac'h come skipper;
- Partecipazione al Vendée Globe 2020/2021 con Clarisse Crémer;
- Partecipazione a due stagioni del Solitaire du Figaro con Armel Le Cléac'h;
- Un impegno sempre più forte a sostegno dello spirito olimpico.
UN NUOVO ULTIM PER ARMEL LE CLEAC'H
A poche settimane dall'incidente del Maxi Banque Populaire IX, che ne ha provocato il rovesciamento e la praticamente completa distruzione durante la Route du Rhum, la Banque de la Voile ha rinnovato la sua fiducia in Armel Le Cléac'h e sta lanciando la costruzione del Maxi Banque Populaire XI, un nuovo Ultim che dovrebbe essere lanciato nell'inverno 2020/2021. Più motivato che mai, lo skipper di Banque Populaire sarà alla partenza delle regate in programma nella classe Ultim a partire dalla stagione 2021.
Questo maxi-trimarano, il quarto costruito o sviluppato dal Banque Populaire Team, testimonia lo spirito di innovazione e la ricerca delle prestazioni che da sempre guida la Banque de la Voile. Questa barca sarà progettata con il supporto dello studio di architettura VPLP Design per la piattaforma e GSea Design per la struttura, in collaborazione con gli ingegneri dello studio di progettazione del Banque Populaire Team. La costruzione sarà affidata ai due maggiori costruttori francesi di yacht a vela d'altura: Multiplast e CDK Technologies. Quest'ultima assicura la gestione completa del progetto del futuro Maxi Banque Populaire XI.
UN PROGETTO VENDEE GLOBE 2020 NEL SEGNO DELLA COOPERAZIONE E DEL FUTURO
In occasione del suo 30° anniversario nella vela, la Banque Populaire ha voluto guardare al futuro dando la possibilità ad una giovane skipper sotto i 30 anni supportandola per il suo primo Vendée Globe, con l’assistenza dell'esperienza di Armel Le Cléac'h e del Banque Populaire Team.
Questo nuovo progetto è affidato a Clarisse Crémer, velista laureatasi alla HEC di Parigi, co-fondatrice della start-up Kazaden.com, che ha conquistato il secondo posto sul podio del Mini-transat 2016 durante la sua prima gara transatlantica. È stato nominata "Seamaster of the year" nel 2017 dalla rivista tedesca Yacht e dal salone nautico di Düsseldorf.
Clarisse Crémer si unirà al Banque Populaire Team il prossimo luglio dopo la Solitaire du Figaro, che correrà con i colori dell'Everial. Parteciperà alla Transat Jacques Vabre a novembre a bordo della Banque Populaire X Monohull (Ex-SMA). Nell'approccio di apprendimento e cooperazione che è al centro di questo progetto, è naturalmente Armel Le Cléac'h che sarà il co-skipper della barca di Le Havre.
Clarisse Crémer beneficerà così di tutta l'esperienza del Banque Populaire Team e sarà accompagnata nel suo percorso dall'ultimo vincitore del Vendée Globe.
UN RITORNO ALLA SOLITAIRE DU FIGARO PER ARMEL IN OCCASIONE DELLA 50° EDIZIONE
La Figaro Class avrà due grandi eventi nel 2019 con l'arrivo sul circuito del nuovo Figaro Bénéteau 3 e il 50° anniversario de "La Solitaire". È stato naturale per il due volte vincitore della gara, Armel Le Cléac'h, e Banque Populaire, che si sono schierati dieci volte sulla linea di partenza di questa gara, essere presenti a questa edizione storica.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto