Per gli Ultim questo 2020 è una stagione grama. Poche occasioni per correre e la Drheam Cup 2020 è vista come una vera manna dal cielo. A prendere il via saranno in tre, il Team Actual Leader, Maxi Edmond de Rothschild e Sodebo Ultim 3.
Yves Le Blevec, skipper di Actual Leader: "Il percorso è interessante con questo grande anello verso l'Isola di Man (situata a nord del Mare d'Irlanda, ndr) e il Fastnet. Faremo la nostra gara, scriveremo la nostra storia...".
Fedele ai suoi valori umanistici e a quelli dei suoi partner, Yves Le Blevec non perde mai l'occasione di combinare le sfide sportive del suo programma di competizione con la condivisione e la trasmissione di esperienze. Così, ogni volta che ha l'opportunità di regatare con un equipaggio, ne approfitta per accogliere a bordo velisti di talento provenienti da diversi orizzonti.
Amélie Grassi, Estelle Greck e Amélie Riou dal lato delle donne; dal lato degli uomini, Anthony Marchand, associato all'esperto Alex Pella, co-skipper di Yves su Brest Atlantiques, sarà al fianco dello skipper di Actual Leader in questo grande anello tra la Manica e la Bretagna meridionale attraverso il Mare d'Irlanda.
Estelle Greck: "È fantastico! Mi sono svegliata qualche giorno fa con un messaggio di Yves che mi offriva di imbarcarmi per la Drheam Cup! Risvegli come questo ne voglio tutti i giorni! È un'opportunità incredibile! In generale, a bordo di queste macchine da corsa, cercano ragazzi fisici e molto esperti. L'approccio di Yves è davvero raro e super interessante, sia per me che per tutti coloro che hanno la fortuna di salire a bordo con lui! »
L'eclettismo di questo equipaggio darà il meglio per "navigare pulito e al 100% del potenziale della barca. La somma dei talenti a bordo ci permetterà di sfruttare appieno il potenziale del nostro Ultim", commenta Yves Le Blevec.
L'equipaggio dell'Ultim Actual Leader partirà da La Trinité-sur-mer sabato 18 luglio, per arrivare a Cherbourg prima dell'inizio di questa terza edizione della Drheam Cup di domenica.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!