Tenacia, sano agonismo, inclusione e tanto divertimento per i timonieri delle colorate imbarcazioni Hansa che si sono ritrovate al SanGiorgio Marina per Regata Hansa 303 valida come quarta tappa del Campionato Interzonale Hansa del Medio Adriatico.
Una iniziativa sportiva promossa dalla Nona, Decima ed Undicesima Zona della Federazione Italiana Vela insieme ai circoli Marinando 2.0 di Ravenna, Liberi nel Vento, Lega Navale di Giulianova e Club Nautico Rimini.
La regata di Porto San Giorgio, organizzata dalla Liberi nel Vento è stata coordinata dall'Ufficiale di Regata Giampaolo Cognigni, dall'aspirante Lorenzo Borgognoni e dal tecnico federale Fabio Barbieri.
Sabato mattina il Sindaco Valerio Vesprini ha portato il saluto della Città di Porto San Giorgio agli atleti, accompagnatori e allo staff. Presente anche il neo presidente della Lega Navale Girolamo Emiliani, atleti e dirigenti della squadra di pallavolo di serie A1 Yuasa Battery di Grottazzolina sempre molto vicina alle realtà sportive del territorio.
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, vittoria finale che va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia.
Presenti alla cerimonia delle premiazioni l’assessore allo sport Fabio Senzacqua, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Regione Marche Luca Savoiardi, l’amministratore delegato della Sgds Multiservizi Srl, gestore del SanGiorgio Marina, Giovanni Lanciotti.
Evento sportivo che si è concluso con la premiazione dell’edizione 2025 del Campionato Interzonale Hansa 303 del Medio Adriatico vinto dall’equipaggio della Liberi nel Vento Luna e Giovanni Di Biagio, secondi classificati Giulio e Corrado Guerrini di Marinando 2.0 Aps Asd. Terzi Tommaso e Matteo Gino Ferranti della Liberi nel Vento. Buonissime le prestazioni degli altri atleti della Liberi nel Vento che finalizzano il tanto e duro lavoro negli allenamenti sotto la direzione tecnica degli istruttori Stefano Iesari e Thomas Calafiore. Congratulazioni anche a Lorenzo Cerretani che, dopo il percorso formative dello sport della vela dedicato agli student dell’I.T.T. G. e M. Montani Fermo, e dopo il corso vela ha debuttato in una regata FIV.
Dopo questa splendida due giorni ora il team della Liberi nel Vento è concentrato sull’organizzazione di un altro importante iniziativa. Martedì 9 e mercoledì 10 Settembre, in collaborazione con la Decima Zona FIV, si svolgerà la prima edizione della “Coppa dei Campioni – Decima Zona FIV”. Al SanGiorgio Marina arriveranno tutti i campioni marchigiani delle varie classi veliche che si sfideranno, a bordo delle Hansa 303, in due entusiasmanti giornate di regate per conquistare l’ambito trofeo!!!
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere