Tenacia, sano agonismo, inclusione e tanto divertimento per i timonieri delle colorate imbarcazioni Hansa che si sono ritrovate al SanGiorgio Marina per Regata Hansa 303 valida come quarta tappa del Campionato Interzonale Hansa del Medio Adriatico.
Una iniziativa sportiva promossa dalla Nona, Decima ed Undicesima Zona della Federazione Italiana Vela insieme ai circoli Marinando 2.0 di Ravenna, Liberi nel Vento, Lega Navale di Giulianova e Club Nautico Rimini.
La regata di Porto San Giorgio, organizzata dalla Liberi nel Vento è stata coordinata dall'Ufficiale di Regata Giampaolo Cognigni, dall'aspirante Lorenzo Borgognoni e dal tecnico federale Fabio Barbieri.
Sabato mattina il Sindaco Valerio Vesprini ha portato il saluto della Città di Porto San Giorgio agli atleti, accompagnatori e allo staff. Presente anche il neo presidente della Lega Navale Girolamo Emiliani, atleti e dirigenti della squadra di pallavolo di serie A1 Yuasa Battery di Grottazzolina sempre molto vicina alle realtà sportive del territorio.
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, vittoria finale che va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia.
Presenti alla cerimonia delle premiazioni l’assessore allo sport Fabio Senzacqua, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Regione Marche Luca Savoiardi, l’amministratore delegato della Sgds Multiservizi Srl, gestore del SanGiorgio Marina, Giovanni Lanciotti.
Evento sportivo che si è concluso con la premiazione dell’edizione 2025 del Campionato Interzonale Hansa 303 del Medio Adriatico vinto dall’equipaggio della Liberi nel Vento Luna e Giovanni Di Biagio, secondi classificati Giulio e Corrado Guerrini di Marinando 2.0 Aps Asd. Terzi Tommaso e Matteo Gino Ferranti della Liberi nel Vento. Buonissime le prestazioni degli altri atleti della Liberi nel Vento che finalizzano il tanto e duro lavoro negli allenamenti sotto la direzione tecnica degli istruttori Stefano Iesari e Thomas Calafiore. Congratulazioni anche a Lorenzo Cerretani che, dopo il percorso formative dello sport della vela dedicato agli student dell’I.T.T. G. e M. Montani Fermo, e dopo il corso vela ha debuttato in una regata FIV.
Dopo questa splendida due giorni ora il team della Liberi nel Vento è concentrato sull’organizzazione di un altro importante iniziativa. Martedì 9 e mercoledì 10 Settembre, in collaborazione con la Decima Zona FIV, si svolgerà la prima edizione della “Coppa dei Campioni – Decima Zona FIV”. Al SanGiorgio Marina arriveranno tutti i campioni marchigiani delle varie classi veliche che si sfideranno, a bordo delle Hansa 303, in due entusiasmanti giornate di regate per conquistare l’ambito trofeo!!!
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30