domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

TROFEO JULES VERNE

Trofeo Jules Verne: Peyron punta verso Brest

trofeo jules verne peyron punta verso brest
Roberto Imbastaro

Essere saggi. Questa la parola d’ordine di Loick Peyron dopo il passaggio equatoriale e la zona del “pot au noir”, piena di temporali e di venti instabili. L’anticiclone delle Azzorre si è presentato come un lunghissimo muro davanti al maxi tri Banque Populaire V, ma si è deciso comunque di aggirarlo, puntando a nord ovest per continuare a mantenere una discreta velocità. Il vantaggio su Groupama e Franck Cammas è leggermente sceso (842 miglia), ma è ancora sufficiente a portare a casa il record sul giro del mondo a vela, Trofeo Jules Verne.  Da questa mattina, però, la musica è cambiata. Ora la prua ha incominciato pian piano ad essere messa sempre un po’ più ad est  e dalle 4 (ora italiana) Banque Populaire punta diritto verso il traguardo di Ouessant dove dovrebbe arrivare prima di sabato. Alle 9:00 il maxi-tri aveva ripreso una buona velocità  trovandosi oramai al bordo dell’anticiclone delle Azzorre con un vento di 12/15 nodi passato a sud-sud-est durante la notte e che nelle prossime ore dovrebbe girare da sud. Nella giornata è anche atteso un rinforzo che potrebbe garantire 25 nodi di vento in serata.
Al rilevamento delle 9:00 Banque Populaire aveva percorso 389,7 miglia nelle ultime 24 ore ad una velocità media di 16,2 nodi. Brest non è mai stata così vicina nei pensieri a bordo.


03/01/2012 10:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci