mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Trofeo Challenge Ignazio Florio: dal 16 al 19 settembre a Favignana

trofeo challenge ignazio florio dal 16 al 19 settembre favignana
Red

Mancano due settimane al via della quarta edizione del Trofeo Challenge "Ignazio Florio", regata ad inviti organizzata dallo Yacht Club Favignana. Quattro giorni e quattro notti all'insegna della vela, dello spettacolo e della musica animeranno questa splendida isola siciliana che si prepara a registrare l'ennesimo boom di presenze.

Al Trofeo Challenge parteciperanno 40 imbarcazioni cabinate, di lunghezza non inferiore ai 9,50 metri, provenienti da tutta Italia, che saranno impegnate in numerose prove: regate costiere e sulle boe, nel fantastico scenario delle isole Egadi, nello specchio d'acqua compreso tra Favignana, Levanzo e Trapani.

L'attuale detentore del Trofeo Challenge Ignazio Florio è Giuseppe Tesorone, che lo ha conquistato lo scorso anno con la sua barca "L'Ottavo Peccato". Ma quest'anno sono in molti ad ambire al prestigioso Trofeo. Fra questi, due nomi di spicco della vela italiana, portacolori dello Yacht Club Favignana: Matteo Miceli e Andrea Fornaro.
Matteo Miceli, il navigatore recordman della traversata dell'Atlantico su un catamarano da 20', sarà lo skipper dell'Hanse 37 "Saudade" e avrà a bordo un equipaggio competitivo, che conta anche il disabile siciliano Fausto Firreri. Andrea Fornaro, probabile olimpionico in classe Star, sarà invece al timone di "Aurora", il Canard 41 con cui vanta una vittoria alla prestigiosa Giraglia Rolex Cup di quest'anno. La manifestazione si concluderà sabato 19 settembre con la premiazione e la serata di gala. Oltre all'ambito Trofeo, al vincitore andrà un'autovettura Smart, mentre al secondo e al terzo classificato andranno rispettivamente due assegni dell'importo di 6.000 e 3.000 euro.   Alla manifestazione parteciperanno, come ogni anno, esponenti di rilievo del mondo politico e istituzionale e importanti personaggi dello spettacolo che daranno vita a splendide serate isolane all'insegna del glamour e dello sport.

"E' il quarto anno e siamo sempre in crescita - ha dichiarato Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana - e mi dispiace per quelle barche alle quali abbiamo dovuto dire di no. D'altronde le 40 iscrizioni sono un limite fisico che solo con l'ampliamento del porto di Favignana potrà essere superato. Questa regata, insieme alla Targa Florio del Mare che si corre in maggio, sta portando a Favignana nuovi flussi turistici e di target sicuramente elevato. Gli arrivi e le richieste di noleggio di barche medio/grandi è aumentato nel mese di agosto  e, contestualmente, anche il target dei flussi turistici di Favignana. Inoltre, qualche riflesso di tale aumento lo abbiamo anche in questo splendido inizio di settembre. L'accoglienza - prosegue il presidente Zarlocco - sarà splendida come sempre e quest'anno abbiamo anche la disponibilità piena della tonnara completamente restaurata. Sarà un asset importante per quest'isola e per tutte le Egadi e io vedo nel suo futuro prossimo anche la possibilità di ospitare eventi velici ancora più importanti e quello che è il mio sogno: una grande scuola di vela d'altura italiana".     


03/09/2009 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci