mercoledí, 17 settembre 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Trofeo Challenge Ignazio Florio: dal 16 al 19 settembre a Favignana

trofeo challenge ignazio florio dal 16 al 19 settembre favignana
Red

Mancano due settimane al via della quarta edizione del Trofeo Challenge "Ignazio Florio", regata ad inviti organizzata dallo Yacht Club Favignana. Quattro giorni e quattro notti all'insegna della vela, dello spettacolo e della musica animeranno questa splendida isola siciliana che si prepara a registrare l'ennesimo boom di presenze.

Al Trofeo Challenge parteciperanno 40 imbarcazioni cabinate, di lunghezza non inferiore ai 9,50 metri, provenienti da tutta Italia, che saranno impegnate in numerose prove: regate costiere e sulle boe, nel fantastico scenario delle isole Egadi, nello specchio d'acqua compreso tra Favignana, Levanzo e Trapani.

L'attuale detentore del Trofeo Challenge Ignazio Florio è Giuseppe Tesorone, che lo ha conquistato lo scorso anno con la sua barca "L'Ottavo Peccato". Ma quest'anno sono in molti ad ambire al prestigioso Trofeo. Fra questi, due nomi di spicco della vela italiana, portacolori dello Yacht Club Favignana: Matteo Miceli e Andrea Fornaro.
Matteo Miceli, il navigatore recordman della traversata dell'Atlantico su un catamarano da 20', sarà lo skipper dell'Hanse 37 "Saudade" e avrà a bordo un equipaggio competitivo, che conta anche il disabile siciliano Fausto Firreri. Andrea Fornaro, probabile olimpionico in classe Star, sarà invece al timone di "Aurora", il Canard 41 con cui vanta una vittoria alla prestigiosa Giraglia Rolex Cup di quest'anno. La manifestazione si concluderà sabato 19 settembre con la premiazione e la serata di gala. Oltre all'ambito Trofeo, al vincitore andrà un'autovettura Smart, mentre al secondo e al terzo classificato andranno rispettivamente due assegni dell'importo di 6.000 e 3.000 euro.   Alla manifestazione parteciperanno, come ogni anno, esponenti di rilievo del mondo politico e istituzionale e importanti personaggi dello spettacolo che daranno vita a splendide serate isolane all'insegna del glamour e dello sport.

"E' il quarto anno e siamo sempre in crescita - ha dichiarato Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana - e mi dispiace per quelle barche alle quali abbiamo dovuto dire di no. D'altronde le 40 iscrizioni sono un limite fisico che solo con l'ampliamento del porto di Favignana potrà essere superato. Questa regata, insieme alla Targa Florio del Mare che si corre in maggio, sta portando a Favignana nuovi flussi turistici e di target sicuramente elevato. Gli arrivi e le richieste di noleggio di barche medio/grandi è aumentato nel mese di agosto  e, contestualmente, anche il target dei flussi turistici di Favignana. Inoltre, qualche riflesso di tale aumento lo abbiamo anche in questo splendido inizio di settembre. L'accoglienza - prosegue il presidente Zarlocco - sarà splendida come sempre e quest'anno abbiamo anche la disponibilità piena della tonnara completamente restaurata. Sarà un asset importante per quest'isola e per tutte le Egadi e io vedo nel suo futuro prossimo anche la possibilità di ospitare eventi velici ancora più importanti e quello che è il mio sogno: una grande scuola di vela d'altura italiana".     


03/09/2009 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci