Mancano due settimane al via della quarta edizione del Trofeo Challenge "Ignazio Florio", regata ad inviti organizzata dallo Yacht Club Favignana. Quattro giorni e quattro notti all'insegna della vela, dello spettacolo e della musica animeranno questa splendida isola siciliana che si prepara a registrare l'ennesimo boom di presenze.
Al Trofeo Challenge parteciperanno 40 imbarcazioni cabinate, di lunghezza non inferiore ai 9,50 metri, provenienti da tutta Italia, che saranno impegnate in numerose prove: regate costiere e sulle boe, nel fantastico scenario delle isole Egadi, nello specchio d'acqua compreso tra Favignana, Levanzo e Trapani.
L'attuale detentore del Trofeo Challenge Ignazio Florio è Giuseppe Tesorone, che lo ha conquistato lo scorso anno con la sua barca "L'Ottavo Peccato". Ma quest'anno sono in molti ad ambire al prestigioso Trofeo. Fra questi, due nomi di spicco della vela italiana, portacolori dello Yacht Club Favignana: Matteo Miceli e Andrea Fornaro.
Matteo Miceli, il navigatore recordman della traversata dell'Atlantico su un catamarano da 20', sarà lo skipper dell'Hanse 37 "Saudade" e avrà a bordo un equipaggio competitivo, che conta anche il disabile siciliano Fausto Firreri. Andrea Fornaro, probabile olimpionico in classe Star, sarà invece al timone di "Aurora", il Canard 41 con cui vanta una vittoria alla prestigiosa Giraglia Rolex Cup di quest'anno. La manifestazione si concluderà sabato 19 settembre con la premiazione e la serata di gala. Oltre all'ambito Trofeo, al vincitore andrà un'autovettura Smart, mentre al secondo e al terzo classificato andranno rispettivamente due assegni dell'importo di 6.000 e 3.000 euro. Alla manifestazione parteciperanno, come ogni anno, esponenti di rilievo del mondo politico e istituzionale e importanti personaggi dello spettacolo che daranno vita a splendide serate isolane all'insegna del glamour e dello sport.
"E' il quarto anno e siamo sempre in crescita - ha dichiarato Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana - e mi dispiace per quelle barche alle quali abbiamo dovuto dire di no. D'altronde le 40 iscrizioni sono un limite fisico che solo con l'ampliamento del porto di Favignana potrà essere superato. Questa regata, insieme alla Targa Florio del Mare che si corre in maggio, sta portando a Favignana nuovi flussi turistici e di target sicuramente elevato. Gli arrivi e le richieste di noleggio di barche medio/grandi è aumentato nel mese di agosto e, contestualmente, anche il target dei flussi turistici di Favignana. Inoltre, qualche riflesso di tale aumento lo abbiamo anche in questo splendido inizio di settembre. L'accoglienza - prosegue il presidente Zarlocco - sarà splendida come sempre e quest'anno abbiamo anche la disponibilità piena della tonnara completamente restaurata. Sarà un asset importante per quest'isola e per tutte le Egadi e io vedo nel suo futuro prossimo anche la possibilità di ospitare eventi velici ancora più importanti e quello che è il mio sogno: una grande scuola di vela d'altura italiana".
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino