Si è aperta con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell’ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, con la collaborazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, dello Yacht Club Italiano, IMA, ORC, FIV e UVAI e con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e North Sails, oltre ad altri illustri partner tecnici e istituzionali.
Sotto un cielo limpido e con una brezza da ovest tra i 7 e gli 8 nodi, in progressivo calo durante la regata fino a stabilizzarsi intorno ai 5 nodi, la flotta composta da 30 imbarcazioni provenienti da sei nazioni ha preso il via regolarmente davanti alla costa sorrentina.
A guidare la flotta nella fase iniziale è stato il wallyrocket51 Team Django, con Vasco Vascotto alla tattica, seguito a distanza ravvicinata dall’equipaggio turco di Arkas Sailing Team. Il duello tra i due scafi ha animato la regata fin dalla prima bolina: Team Django ha imposto un ritmo elevato nella fase iniziale, ma tra la seconda bolina e l’ultima poppa Arkas Sailing Team è riuscito a ricucire il distacco, superando gli avversari e tagliando per primo il traguardo.
In tempo compensato, valido per la classifica del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, si confermano le posizioni dei primi due con Arkas Sailing Team al comando davanti a Team Django, mentre Mascalzone Latino, il Farr40 di Vincenzo Onorato, completa il podio provvisorio grazie a un’ottima prova nella brezza leggera.
Per quanto riguarda invece la classifica del Campionato del Mediterraneo ORC, riservata alle imbarcazioni iscritte anche alla 70ª Regata dei Tre Golfi in programma il 16 maggio, e alla quale Team Django non prenderà parte, Mascalzone Latino è al secondo posto, mentre in terza posizione troviamo l’Italia Yachts To Be, di Stefano Rusconi.
Batu Zingal, drizzista di Arkas Sailing Team, ha commentato: “Abbiamo vinto la prima regata, le sensazioni sono buone. È stata una prova difficile per noi perché il vento continuava a girare e a diminuire, ma siamo riusciti a gestirla perfettamente. La chiave della vittoria di oggi è stata la comunicazione e il restare sempre concentrati, proprio perché il vento era oscillante. Per domani dobbiamo essere positivi, lo siamo già grazie a questa prima vittoria, ma dobbiamo rimanere concentrati, dobbiamo lavorare sodo. Stiamo pianificando di andare in acqua prima della regata per provare qualcosa e prepararci in questo modo".
Venerdì 9 maggio, la partenza è fissata per le ore 11:00. Le previsioni annunciano un vento più sostenuto, che potrebbe regalare condizioni ideali per lo svolgimento di altre due prove.
L’evento è organizzato dal CRV Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano di Genova, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, l’IMA, l’ORC, la FIV, l’UVAI, e con il sostegno di North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella, Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker e Consorzio Prosecco DOC.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24