venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Tramontana inaspettata all'Invernale di Lecce

Si è disputata ieri la settima regata del campionato invernale Più Vela Per Tutti con un bel vento teso di Tramontana inaspettato. Le previsioni meteo, infatti – consultate come un oracolo dai velisti – davano poco vento, di fatti il vento c’era ed è andato via aumentando attestandosi sui 15 nodi sempre da Nord, costringendo i regatanti della flotta Più Vela Per Tutti a regolare le manovre fisse della propria barca in corso d’opera. Il campo di regata a bastone – perfettamente gestito dal direttore di regata Adolfo Mellone – era posizionato con la boa da girare due volte al largo di Torre Specchia, poco più di 2 miglia a Nord di San Foca.
Nella Categoria A non ci sono state grandi novità poichè, ancora una volta, è stato l’X 35 Vento Dell’Est ad aggiudicarsi il primo posto della giornata mantenendo il primato di miglior tempo in reale e in compensato di tutta la flotta. Ottima anche la prestazione del Bavaria 43 Relax, arrivato secondo. Gran scompiglio, invece, nella Categoria B dove il j24 Lupo Alberto – rientrato dopo aver saltato diverse giornate del campionato – si è aggiudicato il primo gradino del podio, strappandolo per pochi secondi al Platu 25 El Niño, ed il terzo posto spetta ad un altro j24, Teenager. Per quel che riguarda la Categoria C vince con un buon margine l’Hurley 800 Tara, seguito dal Dufour 29 Noorderzone, mentre Bravo Lauren (Challenger) ha dovuto ‘accontentarsi’ del terzo posto.
Le novità, come il rientro e la vittoria del j24 Lupo Alberto, alterano i punteggi della Classifica Generale. Mancano tre regate per decretare i campioni assoluti della XII edizione di Più Vela Per Tutti nelle 3 Categorie. In A, sono tuttora a pari merito Ladies First (First 38) e Gioia Mia (Feeling 32), seguiti a gran distanza di punteggio dal Comet 1050 Ator e dal Bavaria 33 Mariposa. Nella B è sempre in vantaggio il Platu 25 El Niño, tallonato per soli 2 punti dal j24 Il Gabbiere, a seguire il j24 Teenager. Mentre nella Categoria C è l’equipaggio tutto femminile di Noorderzone (Dufour 29) ad essere in testa, seguito da Bravo Lauren (Challenger) e Zot (Comet 850) e, malgrado le ottime prestazioni, l’Hurley 800 Tara rimane piuttosto basso in Classifica per via delle assenze.


14/02/2022 15:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci