Levate l’ancora! Sailaway: The Sailing Simulator ricrea in ogni minimo dettaglio tutti gli oceani del mondo su PC e Mac, insegnando l’arte della vela attraverso un’esperienza digitale iper realistica. Realizzato da un velista esperto in due anni di sviluppo, Sailaway è disponibile per il download sulla piattaforma digitale Steam, al , ed è la più completa simulazione di vela disponibile oggi sul mercato.
Sailaway può essere utilizzato per imparare a navigare o per migliorare le proprie abilità, per disputare regate virtuali o per fare pratica in vista di una lunga traversata. Il gioco simula la navigazione in tempo reale attraverso tutti gli oceani del mondo, e dunque per compiere lunghe tratte saranno necessari mesi anche nel mondo di gioco, online e persistente. Gli skipper virtuali avranno la possibilità di ricevere aggiornamenti della propria imbarcazione via mail, con tanto di dati meteorologici in tempo reale forniti dalla NOAA, in maniera tale da poter pianificare le proprie rotte al meglio.
Ogni elemento che influisce sulla traversata, breve o lunga che sia, è stato ricreato nel dettaglio con attenzione maniacale in Sailaway, dalla volta celeste che accompagna il viaggio, fino all’incidenza dell’umidità sull’imbarcazione. I capitani e gli equipaggi dovranno imparare a issare le vele, tirare gli argani, terzarolare, effettuare le manovre di alafuori e alabbasso, di virata, paterazzo e tanto altro ancora. I navigatori meno esperti, invece, potranno imparare con calma tutte le nozioni necessarie e avranno a disposizione una serie di aiuti per automatizzare alcune operazioni.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato