domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: il duello per il podio della terza tappa non è finito

the ocean race il duello per il podio della terza tappa non 232 finito
redazione

Con il vincitore della terza tappa Team Malizia e il secondo classificato Team Holcim-PRB giunti a Itajaí, la battaglia in acqua per il terzo posto si è intensificata notevolmente nelle ultime 24 ore. 

L'equipaggio di Biotherm di Paul Meilhat ha guadagnato moltissimo su 11th Hour Racing Team nelle ultime 24 ore, recuperando quasi 100 miglia di ritardo. I due sono separati da circa 80 miglia sull'asse est/ovest, ma in termini di distanza dall'arrivo sono praticamente alla pari.

Le condizioni a bordo di Biotherm

Entrambi gli equipaggi stanno dimostrando un'incredibile capacità di resistere alle avversità, visto che tutti e due i team hanno subito più di un danno nelle cinque settimane di regata finora disputate. Lottare per il terzo posto non è quello che sognavano all'inizio di questa tappa da Città del Capo.

E le condizioni meteo non sono ideali per un avvicinamento veloce al traguardo, con venti leggeri o moderati e di bolina, ma che dovrebbero consentire una bella battaglia.

"Abbiamo vissuto alti e bassi, abbiamo visto gioia, frustrazione, coraggio e dolore. Siamo stati veloci. Siamo stati in crisi. Ma soprattutto, finora, siamo stati al sicuro. Non abbiamo ancora preso coscienza della grandezza di ciò che abbiamo fatto, e non dovremmo farlo: non è mai finita finché non è finita! Abbiamo ancora circa 500 miglia da percorrere e ci sono 2 o 3 punti in palio", ha dichiarato domenica pomeriggio lo skipper di 11th Hour Racing Team Charlie Enright.

"Velisti e barche sono state portati al limite e anche oltre. Dobbiamo arrivare a Itajaí il più velocemente possibile, per i punti, per riposare fisicamente e mentalmente e, soprattutto, per preparare Mālama per la tappa successiva, verso la nostra città, Newport nel Rhode Island".

E' un fattore da tenere in grande considerazione, in effetti. Tutti i team hanno lunghe liste lavori sulle barche, e 11th Hour Racing Team e Biotherm non fanno eccezione. I loro team tecnici osserveranno con invidia le barche di Team Malizia e Holcim PRB fuori dall'acqua, quando inizieranno a lavorare nella zona tecnica dell'Ocean LIve Park. 

Prima arriveranno Mālama e Biotherm, prima potrà iniziare la "corsa alla riparazione".

 


03/04/2023 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci