venerdí, 21 novembre 2025

FOILING

The Foiling Organization stabilirà il suo quartier generale a Genova

The Foiling Organization, l’associazione mondiale della foiling Industry e dei suoi professionisti, stabilirà il suo quartier generale a Genova a partire dai primi mesi del 2024.

L’iniziativa rappresenta il primo passo di una intesa con il Comune che sarà illustrata nel corso di un incontro con la stampa previsto nelle prossime settimane a Palazzo Tursi.

I programmi dell’Organizzazione prevedono la realizzazione del primo World Foiling Congress, che il 18 aprile radunerà a Genova i membri dell’Associazione e gli interessati a diventarlo: cantieri, produttori di componentistica, designers, università e centri di ricerca, sailing team professionistici, yacht club, associazioni, eventi e istituzioni.

Il congresso si concluderà con la cerimonia di assegnazione dei “Foiling Awards” che dal 2014 celebrano annualmente le più acclamate personalità e i progetti più rilevanti del mondo foiling.

L’impegno di The Foiling Organization proseguirà con la realizzazione di una serie di iniziative che spaziano dalla formazione professionale allo sviluppo tecnologico destinato alle industrie del comparto nautico, dalla realizzazione di programmi didattici per le scuole alla realizzazione di eventi espositivi pubblici.

Il quartier generale dell’Organizzazione sarà stabilito presso il Blue District al Porto Antico, dove oltre allo svolgimento dell’attività continuativa saranno organizzati workshop e convegni. Il congresso del 18 aprile si svolgerà ai Magazzini del Cotone.

L’Assessore al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca del Comune di Genova Francesco Maresca ha avuto modo di dichiarare al riguardo: “L’industria del foiling cresce ad alta velocità e potrebbe assumere un ruolo centrale nella blue economy a noi molto cara. Per questo motivo sarà per noi un piacere ospitare le attività e gli eventi di The Foiling Organization che sembra avere le credenziali per fare un buon lavoro.”

Luca Rizzotti, fondatore di The Foiling Organization: “Vogliamo creare un cluster tecnologico di foiling a livello globale attraendo aziende ed esperti ispirati dal nostro stesso entusiasmo. Il Comune ci offre ottime prospettive, da tutti i punti di vista. Specialmente all’inizio però avremo bisogno di un grande aiuto da parte di tutte quelle realtà lungimiranti che vorranno investire con noi nella tecnologia del futuro.”


11/01/2024 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci