lunedí, 28 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    la lunga bolina    optimist    ran 630    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca   

FOILING

The Foiling Organization stabilirà il suo quartier generale a Genova

The Foiling Organization, l’associazione mondiale della foiling Industry e dei suoi professionisti, stabilirà il suo quartier generale a Genova a partire dai primi mesi del 2024.

L’iniziativa rappresenta il primo passo di una intesa con il Comune che sarà illustrata nel corso di un incontro con la stampa previsto nelle prossime settimane a Palazzo Tursi.

I programmi dell’Organizzazione prevedono la realizzazione del primo World Foiling Congress, che il 18 aprile radunerà a Genova i membri dell’Associazione e gli interessati a diventarlo: cantieri, produttori di componentistica, designers, università e centri di ricerca, sailing team professionistici, yacht club, associazioni, eventi e istituzioni.

Il congresso si concluderà con la cerimonia di assegnazione dei “Foiling Awards” che dal 2014 celebrano annualmente le più acclamate personalità e i progetti più rilevanti del mondo foiling.

L’impegno di The Foiling Organization proseguirà con la realizzazione di una serie di iniziative che spaziano dalla formazione professionale allo sviluppo tecnologico destinato alle industrie del comparto nautico, dalla realizzazione di programmi didattici per le scuole alla realizzazione di eventi espositivi pubblici.

Il quartier generale dell’Organizzazione sarà stabilito presso il Blue District al Porto Antico, dove oltre allo svolgimento dell’attività continuativa saranno organizzati workshop e convegni. Il congresso del 18 aprile si svolgerà ai Magazzini del Cotone.

L’Assessore al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca del Comune di Genova Francesco Maresca ha avuto modo di dichiarare al riguardo: “L’industria del foiling cresce ad alta velocità e potrebbe assumere un ruolo centrale nella blue economy a noi molto cara. Per questo motivo sarà per noi un piacere ospitare le attività e gli eventi di The Foiling Organization che sembra avere le credenziali per fare un buon lavoro.”

Luca Rizzotti, fondatore di The Foiling Organization: “Vogliamo creare un cluster tecnologico di foiling a livello globale attraendo aziende ed esperti ispirati dal nostro stesso entusiasmo. Il Comune ci offre ottime prospettive, da tutti i punti di vista. Specialmente all’inizio però avremo bisogno di un grande aiuto da parte di tutte quelle realtà lungimiranti che vorranno investire con noi nella tecnologia del futuro.”


11/01/2024 10:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci