lunedí, 28 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    la lunga bolina    optimist    ran 630    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca   

FOILING

La stagione Moth 2018 al via

la stagione moth 2018 al via
redazione

Il foiling è sempre più presente nel panorama velico internazionale e chiunque abbia voglia di evolvere e/o sperimentare un nuovo modo di andare a vela deve passare per forza attraverso il moth, l'unica barca foilante in singolo con un crescente numero di iscritti anno dopo anno per ogni singola associazione nazionale di classe.
Non fa eccezione anche la classe italiana Moth, che quest'anno parte alla grande con l'iscrizione di nuovi e promettenti regatanti e, soprattutto, con un favoloso secondo posto di Francesco Bruni al Bacardi Moth World Championship a Bermuda.
Bruni: “Durante l’inverno ho lavorato intensamente con Stefano Rizzi ed Enrico Zennaro, e grazie a questo mi sento molto migliorato. Chiave di volta è stato portare con me a Bermuda come allenatore Carlo de Paoli, sicuramente uno dei mothisti italiani più forti; con mio figlio hanno fatto un ottimo lavoro di preparazione della barca e di assistenza in acqua. E’ stato un bel mondiale nonostante le poche regate: solitamente mi sento più forte con aria leggera e il fatto di aver mantenuto una posizione in classifica così alta quando c’erano circa 20/25 nodi mi rende molto soddisfatto”. 
Dopo il clamoroso e super affollato mondiale di Malcesine nel 2017, molte sono state le novità che hanno portato ad un cambiamento ai vertici sia della classe italiana che di quella internazionale; nuovi presidenti sono stati eletti, l'italiano Luca Rizzotti - già presidente di Foiling Week -  alla classe internazionale e il "veterano" del moth nonché velista professionista Stefano Rizzi a quella italiana.
“Lavoriamo affinché il circuito moth diventi sempre più esteso a livello mondiale” - afferma Rizzotti - “Stiamo coinvolgendo marchi che si sono dimostrati molto interessati alla vela del futuro; l’ingresso di questi nuovi partner potrebbe portare alla creazione di un circuito a tappe che andrebbe ad affiancare gli eventi-chiave già presenti come il mondiale, gli europei e i singoli nazionali. Questa classe è un laboratorio di idee e condivisione che unisce ogni genere di velista, dal professionista di Coppa all’amatore, e pertanto deve poter diventare più capillare”.
Tra i nuovi partner coinvolti c’è il brand genovese di abbigliamento per la vela SLAM come Sponsor per l’anno 2018 dell'intera classe internazionale, importante partnership iniziata nelle acque di Bermuda con il mondiale 2018 e che ne sottolinea la direzione verso l'innovazione e la vela del futuro.
I prossimi appuntamenti chiave della classe italiana moth saranno:

Italia Cup: 5 e 6 Maggio - Marvelia Skiffsailing Dongo / 9 e 10 Giugno - Campione Univela / dal 28 giugno al 1 luglio - FVMalcesine in concomitanza con Foiling Week)
Foiling Week Garda dal 28 giugno al 1 luglio
Campionato Italiano: CVTorbole dal 14 al 16 settembre


09/04/2018 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci