sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

FOILING

I vincitori dei Foiling Week Awards 2017

vincitori dei foiling week awards 2017
redazione

Nella prestigiosa cornice dello Yacht Club Italiano si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Foiling Awards. I candidati ai premi nelle diverse categorie sono stati nominati con una votazione online tra gli appassionati di foiling che seguono i canali social di Foiling Week.
La votazione dei candidati si è sempre svolta online e l'elezione dei vincitori è stata determinata unicamente dalla foiling community.
Slam ha presentato il Foiling Sailor Award, la predisposizione al futuro è parte del patrimonio genetico di SLAM. Ciò ci spinge verso innovazione e tecnologie che aiutino i velisti ad ottenere prestazioni sempre migliori.
BMW Group ha sempre incoraggiato l'innovazione. Questa filosofia del guardare avanti ha permesso e definito molte importanti pietre miliari nella storia dell'azienda. Per questa ragione presentare il Foiling Innovation Award è stata una scelta ovvia per BMW.
Persico Marine ed il Foiling Project Award sono una combinazione naturale, Persico Marine costruisce custom racing yachts per i più importanti racing teams e armatori privati. Persico è considerato un fornitore qualificato e completo, sempre pronto a condividere il proprio know-how tecnologico con i propri clienti.
Foiling Sailor Award presented by SLAM
Per la migliore prestazione sportiva dell'anno Vincitore
 Peter Burling, vincitore America’s Cup e secondo ai Moth Worlds (43% dei voti)
altri candidati
 Paul Goodison, pluri Campione Mondiale Moth
 François Gabart, nuovo record di percorrenza nelle 24 ore
 Liv Mackay, vincitrice della Red Bull Foiling Generation
 Jerome Clerc, vincitore del GC32 Racing Tour
Foiling Innovation Award presented by BMW
Per soluzioni, progetti specificatamente applicati al controllo del volo, il design e la costruzione di parti escludendo lo scafo. Include imbarcazioni a motore
Vincitore
 ACC Automatic Cant Control foil system by AST (54% dei voti)
altri candidati
 G4 Automated Foil Control System by DNA Performance Sailing
  
  Early Take-Off gear mechanism for IFLY15 by Catamaran Europe Central Foiling Project Award presented by Persico Marine
Progetti in fase di disegno e non in produzione Vincitore
 Foiler 39 by Studio ST Yacht (49% dei voti)
altri candidati
 Foiling Proa by Rob Denney
 MW680F Monohull Foiler by Marquinez & Wilson
 Infinity 56 by Farr Yacht Design
 VS40 Inshore Foiler Proposal by D3 Applied Technology
Foiling Boat Award
Per imbarcazioni volanti già in produzione e naviganti Vincitore
 Figaro 3 by Bénéteau (36% dei voti)
altri candidati
 SuperFoiler by SuperFoiler Grand Prix
 TF10 by DNA Performance Sailing
 Essentiel by Phantom International
 H20 by Bruce Beca
Foiling Green Award
Per idee, invenzioni, progetti e iniziative che attraverso il foiling creino un beneficio all'ambiente Vincitore
 SeaBubble, Foiling River-Taxi (52% dei voti) altri candidati
 SEAir, Foiling RIB
Quasi tutti i premiati erano presenti, fisicamente come “virtualmente”, Peter Burling impegnato nella VOR ha approfittato dello stop-over di Città del capo per registrare su video il suo ringraziamento per il premio mentre Thilo Keller per AST, Davide Tagliapiera per S-T Yacht e Gianguido Girotti di Bénéteau han ricevuto nelle loro mani i premi ed hanno dichiarato:
Peter Burling, Foiling Sailor Award 2017, nel suo messaggio video: “Hi Luca and everyone at the Foiling Week and the foiling community, it is obviusly an immense honour to be given this award. Thanks for all the voters out there, it has been an incredible year with both pushing the boundaries with the america's cup with the whole team over there, pushing the boats super hard.
Definetely the improvements we made throughout that cycle were pretty amazing and then be able to jump on a moth and have a good bit of fun with so many other people doing the same thing and enjoying foiling ground in Lake Garda after that, was pretty cool as well. Congrats to Goody again for taking that one out.
Well definetely I think future looks pretty exciting for foiling, a pretty cool concept for the next cup boat, hopefully other teams will get behind it, I am sure it will be pretty fast and we keep pushing the edge of technology and the edge of the sport. Something that is going to be really cool. A pretty exciting future.
Thanks again for all the votes and have a great evening ”
Thilo Keller, Foiling Innovation Award 2017, ricevendo il premio: “We believe that the simple and robust solutions are the ones the foiling world is looking for. Winning the Foiling Week Innovation Award does confirm our assumption, that we need to open up foiling to everyone and supply a technique which is easy to use and safe, even for beginners”
Davide Tagliapietra, Foiling Project Award 2017: “We are very honored to be recognized with this prize. Humbled and thankful that so many voters have recognized the effort. The other nominees presented excellent work and really good ideas. To have the foiler voted to victory among such competition is even more remarkable.
Thank you to them and also to foiling week for the opportunity. Davide and Doug”
Durante la Cerimonia si è tenuta una presentazione sulla storia del foiling ed una tavola rotonda sul nuovo AC75, la nuova classe con cui si disputerà la 36esima Coppa America.
Il pubblico presente alla cerimonia ha contribuito con domande ed opinioni durante la tavola rotonda. Una serata di condivisione e novità in puro stile Foiling Week.
Il presidente dello Yacht Club Italiano, Nicolò Reggio, ha proposto una collaborazione sull'organizzazione di un evento foiling durante la settimana delle regate costiere della Giraglia, proposta subito accolta con entusiasmo dal team Foiling Week.
Il programma 2018 di Foiling Week inizia tra un mese a Sydney in Australia con la prima Foiling Week dell'anno e grazie allo Yacht Club Italiano arricchisce il suo calendario.


05/12/2017 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci