martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

FOILING

Concluso a Genova il primo World Foiling Congress

Si è appena concluso il primo World Foiling Congress, ideato e prodotto da The Foiling Organization, che ha registrato la partecipazione di 220 professionisti del settore provenienti da 16 Nazioni, la maggior parte dei quali già membri dell'organizzazione.
11 panel di dibattito condotti da 25 tra i massimi esperti internazionali e coordinati dai membri del board di The Foiling Organization, per affrontare tematiche riguardanti: assicurazioni, certificazioni, leggi e regolamenti, protezione della proprietà intellettuale, dati e tendenze del mercato globale, promozione dell'industria, accesso al mercato, sicurezza, ricerca e innovazione.

Il Comune di Genova ha espresso apprezzamento e pubblico riconoscimento per l'iniziativa concedendo il proprio Patrocinio.
L'Assessorato agli Impianti, Attività Sportive e Turismo ha incluso il World Foiling Congress tra gli eventi Ufficiali del programma "Genova Capitale dello Sport 2024".

Poco prima del suo intervento sul palco del Congresso, il Sindaco di Genova Marco Bucci, ha avuto modo di dichiarare ai nostri microfoni: "Sono estremamente contento e soddisfatto che a Genova sia stato realizzato un convegno internazionale sul foiling, il nuovo modo di andare per mare. La novità tecnologica che potrà dare in futuro grandissimi sviluppi di business, senza dimenticare le applicazioni al trasporto pubblico locale. Per le città integrate con il mare come la nostra il foiling garantirà un notevole risparmio in termini di energia, di consumi e anche di tempi. C'è un brillante futuro davanti a noi, anche grazie al foiling."

Al mattino, l'Assessore agli Impianti, Attività Sportive e Turismo, Alessandra Bianchi, aveva salutato la manifestazione e i suoi partecipanti durante il suo messaggio di inaugurazione lavori.
A completare i momenti istituzionali, l'intervento di Stefano Pagani Isnardi, Direttore Ufficio Studi e Progetti di Confindustria Nautica che ha patrocinato l'iniziativa e il benvenuto di Mauro Ferrando, Presidente di Porto Antico.

Luca Rizzotti, Presidente e Fondatore di The Foiling Organization, ha esposto alla platea le linee guida e i programmi dell'associazione che si propone come punto di riferimento strategico per la Foiling Industry mondiale.
Nella sede centrale di Genova saranno sviluppati e prenderanno vita progetti destinati a implementare e sostenere l'attività di tutte le realtà professionali che hanno a che fare con il foiling, la nuova formula di mobilità nautica che già adesso fa misurare vantaggi smisurati in termini di sostenibilità e comfort.
"Diventare membri di The Foiling Organization vuol dire entrare a far parte di un volano di opportunità in termini di avanguardia nella condivisione tecnologica, normativa e promozionale. Un patrimonio informativo al quale sarebbe poco vantaggioso rinunciare." ha dichiarato Rizzotti.

Nel corso del congresso The Foiling Organization ha annunciato tre iniziative: la prima, a partire dal 2025, riguardante l'organizzazione di un Foiling Expo dedicato inizialmente al B2B con particolare attenzione al trasporto pubblico, la seconda, riguardante la collaborazione con l'Assessorato alla Mobilità per la realizzazione di uno studio riguardante l'implementazione di trasporti pubblici foiling nel Comune di Genova e infine il lancio di una ricerca accademica Open-Source in grado di coinvolgere università e centri di ricerca marittimi ai fini di ridurre sensibilmente il rischio di collisione tra "oggetti" galleggianti e imbarcazioni.


18/04/2024 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci