venerdí, 19 settembre 2025

TARGA FLORIO DEL MARE

Targa Florio del Mare, trionfo di "O'Sarraxino"

targa florio del mare trionfo di quot sarraxino quot
Roberto Imbastaro

Cala il sipario sulla prima edizione della Targa Florio del Mare® che, partita Lunedì 12 Maggio da Favignana, ha circoscritto la Sicilia per un totale di 438 miglia facendo tappa a Cefalù, Giardini Naxos, Marzamemi e Sciacca ed ha visto la sua conclusione ieri proprio a Favignana. A trionfare è stato lo yacht dell’armatore Antonino Saraceno, “O’Saraxino”, un 16 metri modello X55 della Lega Navale Siracusa e timonato da Giuseppe Midiri. L’esperto skipper 65enne ha guidato il suo equipaggio alla vittoria impiegando 91 ore e 49 minuti per compiere l’intero percorso, restando al comando della regata per tutte le cinque tappe. Ai vincitori è stata consegnata una targa d’oro 18K che riproduce l’antica targa della gara nautica “la Perla del Mediterraneo”, la cui prima edizione si svolse nel 1906. Seconda classificata l’imbarcazione “Oxidiana” , X 442 di Ignazio Cusumano del centro velico siciliano, che ha impiegato 99 ore e 19 minuti per concludere la regata e a cui è stata consegnata una targa d’argento. Al terzo posto si è piazzata invece “Nigno”, un Dufour 34 di 10 metri guidato da Peppe Fornich dello Yacht Club Favignana che è stato premiato con una targa di bronzo e che ha registrato un timing di 109 ore e 17 minuti. Entusiasmo alle stelle ieri alla premiazione e volti finalmente distesi tra gli equipaggi dopo una lunga e dura traversata. Si è rivelato un successo anche la formula prevista per la gara, con i pit-stop (insoliti per una regata) che tanto sono stati graditi dagli equipaggi che, toccando i vari porti, ritrovavano energia per proseguire verso la tappa successiva. Raggiante la Presidente dello Yacht Club Favignana e vera anima dell’evento, Chiara Zarlocco, che a margine della premiazione ha dichiarato: «E’ stato un successo sotto tutti i punti di vista: una regata d’altura lunga e dura come questa presenta sempre mille difficoltà e le condizioni meteo soprattutto nella fase iniziale non hanno aiutato le imbarcazioni. I miei più vivi complimenti a tutti i partecipanti che hanno dimostrato una passione davvero emozionante per questo splendido sport. La cosa che più mi ha colpito? – continua la Zarlocco – Sicuramente il fatto che tutti gli equipaggi, anche quelli maggiormente distaccati, hanno sempre manifestato la precisa volontà di continuare fino alla fine: è questo lo spirito della Targa Florio del Mare® che tutti – sottolineo tutti – i partecipanti hanno perfettamente incarnato». Raggiante più che mai il trionfatore di questa edizione, l’equipaggio di “O’Sarraxino”, che per bocca del proprio skipper, Giuseppe Midiri, dichiara: «E’ stata una regata bellissima, davvero esaltante. Personalmente ho sempre nutrito lungo tutta la mia carriera di velista una forte attrazione per le regate d’altura. Spero che l’anno prossimo ci ritroveremo ancora qui a gareggiare, magari – è l’auspicio di Midiri – con dei pit-stop tecnici senza il calcolo del tempo della sosta». Un organizzazione meticolosa ha fatto da cornice all’evento: «Sono stati tutti magnifici – dichiara Chiara Zarlocco – le Capitanerie di Porto dei punti che abbiamo toccato, gli uomini della Guardia di Finanza, il gruppo della Croce Rossa che ha assistito gli equipaggi lungo tutto il percorso, le amministrazioni comunali dei porti in cui abbiamo attraccato e gli yacht club che ci hanno fornito assistenza e ospitalità in questa lunga e intensa settimana: senza il loro supporto e la loro professionalità la Targa Florio del Mare® non avrebbe avuto tutto questo successo. Infine – conclude la Zarlocco – il mio ringraziamento va alla splendida Favignana che ha risposto alla grande a questo evento e a tutto merito si candida come nuova culla della vela italiana».


17/05/2008 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci