Cala il sipario sulla prima edizione della Targa Florio del Mare® che, partita Lunedì 12 Maggio da Favignana, ha circoscritto la Sicilia per un totale di 438 miglia facendo tappa a Cefalù, Giardini Naxos, Marzamemi e Sciacca ed ha visto la sua conclusione ieri proprio a Favignana. A trionfare è stato lo yacht dell’armatore Antonino Saraceno, “O’Saraxino”, un 16 metri modello X55 della Lega Navale Siracusa e timonato da Giuseppe Midiri. L’esperto skipper 65enne ha guidato il suo equipaggio alla vittoria impiegando 91 ore e 49 minuti per compiere l’intero percorso, restando al comando della regata per tutte le cinque tappe. Ai vincitori è stata consegnata una targa d’oro 18K che riproduce l’antica targa della gara nautica “la Perla del Mediterraneo”, la cui prima edizione si svolse nel 1906. Seconda classificata l’imbarcazione “Oxidiana” , X 442 di Ignazio Cusumano del centro velico siciliano, che ha impiegato 99 ore e 19 minuti per concludere la regata e a cui è stata consegnata una targa d’argento. Al terzo posto si è piazzata invece “Nigno”, un Dufour 34 di 10 metri guidato da Peppe Fornich dello Yacht Club Favignana che è stato premiato con una targa di bronzo e che ha registrato un timing di 109 ore e 17 minuti. Entusiasmo alle stelle ieri alla premiazione e volti finalmente distesi tra gli equipaggi dopo una lunga e dura traversata. Si è rivelato un successo anche la formula prevista per la gara, con i pit-stop (insoliti per una regata) che tanto sono stati graditi dagli equipaggi che, toccando i vari porti, ritrovavano energia per proseguire verso la tappa successiva. Raggiante la Presidente dello Yacht Club Favignana e vera anima dell’evento, Chiara Zarlocco, che a margine della premiazione ha dichiarato: «E’ stato un successo sotto tutti i punti di vista: una regata d’altura lunga e dura come questa presenta sempre mille difficoltà e le condizioni meteo soprattutto nella fase iniziale non hanno aiutato le imbarcazioni. I miei più vivi complimenti a tutti i partecipanti che hanno dimostrato una passione davvero emozionante per questo splendido sport. La cosa che più mi ha colpito? – continua la Zarlocco – Sicuramente il fatto che tutti gli equipaggi, anche quelli maggiormente distaccati, hanno sempre manifestato la precisa volontà di continuare fino alla fine: è questo lo spirito della Targa Florio del Mare® che tutti – sottolineo tutti – i partecipanti hanno perfettamente incarnato». Raggiante più che mai il trionfatore di questa edizione, l’equipaggio di “O’Sarraxino”, che per bocca del proprio skipper, Giuseppe Midiri, dichiara: «E’ stata una regata bellissima, davvero esaltante. Personalmente ho sempre nutrito lungo tutta la mia carriera di velista una forte attrazione per le regate d’altura. Spero che l’anno prossimo ci ritroveremo ancora qui a gareggiare, magari – è l’auspicio di Midiri – con dei pit-stop tecnici senza il calcolo del tempo della sosta». Un organizzazione meticolosa ha fatto da cornice all’evento: «Sono stati tutti magnifici – dichiara Chiara Zarlocco – le Capitanerie di Porto dei punti che abbiamo toccato, gli uomini della Guardia di Finanza, il gruppo della Croce Rossa che ha assistito gli equipaggi lungo tutto il percorso, le amministrazioni comunali dei porti in cui abbiamo attraccato e gli yacht club che ci hanno fornito assistenza e ospitalità in questa lunga e intensa settimana: senza il loro supporto e la loro professionalità la Targa Florio del Mare® non avrebbe avuto tutto questo successo. Infine – conclude la Zarlocco – il mio ringraziamento va alla splendida Favignana che ha risposto alla grande a questo evento e a tutto merito si candida come nuova culla della vela italiana».
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose