sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica   

CAMPIONATI INVERNALI

Tante prove domenica al Campionato invernale di Anzio e Nettuno

tante prove domenica al campionato invernale di anzio nettuno
redazione

Dopo due fine settimana in cui le pessime condizioni del tempo e del mare hanno impedito lo svolgimento delle regate, finalmente una bella giornata di vento ha consentito di disputare due prove per l’altura e ben tre per i J24, sotto l’attenta e precisa guida del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet.

Un sostenuto scirocco tra i 15 e i 20 nodi con la tipica onda formata di Anzio ha impegnato duramente tutti i velisti scesi in acqua, regalando però anche grandi soddisfazioni.

Nell’Altura la prima prova è stata vinta sia in IRC che in ORC dal First 40 Calipso di Andrea Orestano, mentre nella seconda il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani ha vinto in entrambe le classifiche. Meridiana conduce la classifica IRC con due primi e un quarto posto, davanti a Hydra, First 40 dell’ASD Velealvento e al Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini. Nella classifica ORC sono immutate le prime due posizioni ma al terzo troviamo il First 31.7 Marlin Blu di Franco Cesarini.

Nella numerosa flotta dei J24 è rientrato alla grande La Superba, lo scafo della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno. La Superba aveva saltato i due primi fine settimana di regata ma ha fatto vedere la sua indiscutibile classe dominando tutte le tre prove disputate. Due secondi posti di giornata per Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio, penalizzato però da una squalifica nella terza prova.

Nella classifica, con uno scarto applicato dopo le sette prove disputate, è al comando Pelle Rossa di Gianni Riccobono (5-13-1-1-4-5-2) con due punti di vantaggio su Pelle Nera di Paolo Cecamore (2-2-7-5-3-3-5). Segue al terzo posto Enjoy 2 di Luca Silvestri (1-9-2-2-5-6-6).

La giornata si è conclusa con il consueto pasta party sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma.

Il prossimo appuntamento è previsto per il fine settimana del 14 e 15 dicembre, con i Platu 25 che scenderanno in acqua il sabato insieme ai J24 che disputeranno il Trofeo Lozzi, mentre la domenica correranno tutte le classi.

Il 45° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.

 


03/12/2019 22:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci