venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

THE OCEAN RACE EUROPE

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

the ocean race europe una regata spettacolare verso il montenegro
redazione

“La flotta trascorrerà almeno otto giorni in mare, con arrivo previsto lunedì 15 settembre”, spiega Max Gallais di Race Control. “Avevamo bisogno di un percorso che potesse adattarsi al meteo imprevedibile del Mediterraneo, quindi abbiamo inserito flessibilità con waypoint mobili.”

Tra le sfide uniche, gli equipaggi passeranno vicino a quattro fari e quattro isole attorno alla Sicilia, tra cui Ustica, Pantelleria e Gozo. Dovranno inoltre attraversare una porta larga 11 miglia a sud-est della Sicilia, che potrebbe ricompattare la flotta. Da lì, punteranno verso un nuovo waypoint al largo della Grecia prima dello sprint finale nell’Adriatico verso le Bocche di Cattaro.

“È un vero giro del Mediterraneo – davvero interessante”, afferma Alan Roberts (Holcim-PRB). “Ci si può aspettare ogni tipo di condizione. Sarà pieno di sorprese.”

“I sistemi meteorologici qui sono sempre imprevedibili – il Mediterraneo a volte può essere una lotteria”, aggiunge Gautier Levisse (Paprec Arkéa). “Bisogna tenere gli occhi al cielo e sfruttare ogni opportunità.”

Un altro fattore è il riposo. “È facile andare in burnout”, ammette Roberts. Amélie Grassi (Biotherm) concorda: “Questa non è una regata sprint di tre giorni. Dovremo gestirci con un ritmo più da navigazione oceanica per recuperare al meglio.”

Biotherm saldamente al comando

Con ancora punti in palio, la posta resta alta. In totale ci sono 16 punti disponibili: due alla scoring gate, sette per la vittoria di tappa e altri sette per l’In-Port Race alle Bocche di Cattaro il 20 settembre.

Biotherm guida la classifica con 41 punti, 12 di vantaggio su Paprec Arkéa, e resta il grande favorito.

“Siamo in una posizione molto solida”, afferma Grassi. “La chiave è non commettere errori. Non serve fare nulla di spettacolare.”

Levisse riconosce la sfida: “Con tanti ‘se’, potremmo ancora vincere, ma Biotherm è stato così costante… Sono stati impressionanti.”

Battaglie in tutta la flotta

Alle spalle del leader, la lotta per il podio è apertissima. Paprec Arkéa (29 pts) e Holcim-PRB (27,3 pts) sono bloccati in un duello serrato per il secondo posto, mentre Allagrande Mapei Racing (19 pts) e Team Malizia (18 pts) inseguono da vicino, cercando di risalire.

“Il nostro obiettivo è vincere la tappa e conquistare il secondo posto assoluto”, dichiara Roberts.

“Siamo ottimisti”, ribatte Levisse. “Potrebbe dipendere dalla strategia – noi siamo più forti di bolina e con poco vento, loro sono più veloci in poppa – quindi la flotta potrebbe dividersi.”

Diversi team stanno anche effettuando cambi di equipaggio per l’ultima tappa. Holcim-PRB ritrova la skipper Rosalin Kuiper, e Will Harris torna in Team Malizia, mentre Biotherm aggiunge il giovane talento spagnolo Carlos Manera, secondo alla Mini Transat 2023.

Su Paprec Arkéa, lo stesso Levisse salirà a bordo per la sua prima tappa, così come Hugo Feydit su Allagrande Mapei Racing. Team Amaala accoglie i velisti svizzeri Jessica Berthoud e Yann Burkhalter insieme ad Alan Roura e Conrad Colman.

Con Allagrande Mapei Racing (19 pts) e Team Malizia (18 pts) separati da un solo punto nella lotta per il quarto posto, e Canada Ocean Racing (13 pts) in duello con Team Amaala (7 pts) per il sesto, tutta la flotta ha ancora qualcosa in gioco. Ci si possono aspettare fuochi d’artificio fino all’arrivo alle Bocche di Cattaro.

 


06/09/2025 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci