E’ Comanche, il maxi di Jim Cooney e Samantha Grant, ad essere in testa mentre infuria la battaglia per l'ambita vittoria sulla Line Honours che è continuata per tutta la giornata (australe) di oggi. La competizione si è intensificata perché i quattro super maxi sono ora a tre miglia di distanza l'uno dall'altro, mentre si avvicinano alla costa della Tasmania e alla loro destinazione finale di Hobart. Nella classifica overall c’è Midnight Rambler che ha avuto un'incredibile slancio durante la giornata ed è al primo posto, con più di 5 ore e mezza davanti all'equipaggio di Patrice.
Comanche mantiene il primato, ma solo di poco. Black Jack è dietro di una scheggia, circa due miglia, appaiata a Wild Oats XI e con Infotrack che chiude il quartetto a 4 miglia dal leader. E’ ovvio che ancora nulla è deciso e il finale verso Hobart sarà entusiasmante.
Midnight Rambler sta conquistando un vantaggio impressionante nella battaglia per la Tattersall Cup, tuttavia il favorito della gara, Ichi Ban, sta rapidamente risalendo la china dopo qualche problema di troppo a bordo.
Privateer sta mostrando un’ottima forma, riuscendo a mantenere il proprio vantaggio di divisione IRC 0 durante tutto il giorno così come in ORCi Divisione 1.
Anche Envy Scooters sta ottenendo buoni risultati, e attualmente è in testa in IRC 1 e ORCi 2. Tra gli altri top performer, si annoverano Patrice (attualmente in testa per IRC 2 e ORCi 3), Black Sheep (attualmente davanti nelle divisioni IRC 3 e ORCi 4) e Pekljus (attuale leader del PHS).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro