Il TP 52 Ichi Ban di Matt Allen ha vinto per la seconda volta la Sydney/Hobart. Questa mattina la giuria ha comunicato ad un felicissimo Allen che il suo nome sarebbe stato iscritto per la seconda volta sulla Tattersall Cup.
Allen, membro del Comitato Olimpico Australiano ed ex presidente della Australian Sailing, ha varato Ichi Ban alla fine di dicembre 2017 e da allora le soddisfazioni sono state molte, a cominciare, subito dopo il varo, dalla Newcastle Bass Island Race.
"Vincere anche quest'anno è semplicemente incredibile", ha osservato Allen, dopo aver affrontato la sua 30esima Sydney Hobart. "Abbiamo passato così tanti anni a mettere insieme questa barca con due obiettivi, vincere la Sydney Hobart e vincere il Blue Water Pointscore (BWPS), e abbiamo raggiunto entrambi".
Nel 2018, Allen ha timonato Ichi Ban vincendo i campionati australiani di yachting (ha vinto tutte e otto le regate); da Brisbane a Gladstone, Flinders Islet e Newcastle Bass Island e Bird Island, e il Blue Water Pointscore del CYCA. Ichi Ban è stato anche nominato RORC Yacht of the Year.
Nel 2019, le vittorie di Ichi Ban hanno incluso la Divisione 1 dei Campionati australiani di yachting, la regata di Adelaide Port Lincoln, le regate di Brisbane Hamilton Island, Flinders Islet e Newcastle Bass Island. Queste prestazioni hanno portato il TP52 alle finali della barca a vela mondiale dell'anno 2019.
"Ho aiutato nel processo di progettazione - ha detto Matt Allen – e abbiamo messo insieme il pacchetto giusto: la barca, l'equipaggio e ... il sapere. Andiamo tutti insieme a lavorare e a navigare insieme; non ci sono ego a bordo".
"Tutte le campagne delle altre barche sono davvero cresciute quest'anno; la gente ha cercato di emulare quello che abbiamo fatto. Non ci sono dubbi sul gran livello di competitività in questa gara - ha detto Allen – che non trovereste in nessuna regata nessun'altra parte del mondo".
Riflettendo sulla sua vittoria e su quella dell'equipaggio, Allen ha detto: "È stato tutto giusto fino alla fine. Abbiamo girato intorno alla Tasmania con un grande vantaggio sugli altri e poi Gweilo è tornato nel raggio di 2 miglia. Abbiamo dovuto guardarci anche Quest (vincitore del 2008, poi vincitore del 2015 come Balance, e secondo classificato dopo Ichi Ban nel 2017 di soli 10 minuti) e ci siamo chiesti come sarebbe andata a finire".
Alla fine, i TP52 si sono aggiudicati i primi tre posti complessivi, con Ichi Ban al primo posto, Gweilo al secondo e Quest al terzo.
"Sapevamo di dover battere Quest di oltre un'ora per vincere - ha detto Allen - e le condizioni erano veloci venerdì sera. Loro (Quest) avevano il pedale del freno abbassato e anche noi. Guardavamo sempre Gweilo e anche la mia vecchia barca, Envy Scooters (Barry Cuneo). Avevamo il nostro piano di gioco. Non l'abbiamo modificato per loro, ma li abbiamo tenuti sempre d'occhio". Una o due volte l'abbiamo quasi cambiato, ma poi abbiamo deciso di non farlo, anche perché Ichi Ban ha due anni ormai, e quindi ne sappiamo molto di più di quanto non sapessimo all'inizio”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe