venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

SYDNEY HOBART

Sydney/Hobart: con Apsaras c'è un po' d'Italia in salsa cinese

sydney hobart con apsaras 232 un po italia in salsa cinese
Roberto Imbastaro

Il numero di partecipanti internazionali alla Rolex Sydney Hobart Yacht Race di quest'anno è ora pari a 11, ma se si  entra nelle rispettive liste degli equipaggi ed emerge un vero e proprio campionato di nazioni. A distinguersi per la sua diversità culturale è uno dei due concorrenti cinesi: l'80 piedi Apsaras, uno scafo progettato da Reichel/Pugh e prodotto dall'italiana Advanced Yacht per il Sevenstar Yacht Club di Shenzhen, appena a nord di Hong Kong.  

L'equipaggio dell'Apsaras, composto da 20 marinai, ha sei nazioni rappresentate: Cina, Filippine, Taiwan, Hong Kong, Italia e Australia anche con il suo talentuoso skipper Travis Read.  

Varato nel maggio 2015 a Pesaro, in Italia, lo yacht è di proprietà dell'imprenditore di Hong Kong Li Jian. Apsaras farà il suo debutto nella regata di quest'anno, ma a bordo non manca certo l'esperienza internazionale. Ha vinto l’Atlantic Rally nel 2015 e ha regatato nel 2016 nella British Virgin Island to Bermuda Regatta  e poi nella Kings Cup Regatta del 2017. Solo quest'anno ha già navigato e vinto in Malesia, Singapore e Indonesia.  

L'obiettivo dichiarato del Team è quello di promuovere la cultura cinese, ma anche quello di facilitare uno scambio di culture, soprattutto a bordo, dove la lingua dell'equipaggio è certamente  l'inglese, ma tutti i membri  sono incoraggiati ad imparare le sei lingue dei loro compagni di equipaggio.

"Siamo davvero felici di avere persone così diverse a bordo e di navigare insieme su  Apsaras come una grande famiglia" ha commentato il membro cinese dell'equipaggio Shing Kin (Ken) Chui domenica durante la conferenza stampa internazionale dei partecipanti tenutasi presso il Cruising Yacht Club of Australia. “Accogliamo a bordo uomini di diverse nazionalità -  ha proseguito SHing Kin e stiamo condividendo diverse culture ed esperienze di navigazione. L'inglese è la nostra lingua a bordo cosicché  tutti possono capire da prua a poppa le indicazioni dello skipper. Ma per condividere la cultura, stiamo insegnando le nostre lingue e imparando la lingua dell'altro".

Shing Kin Chui ha aggiunto che l'equipaggio di Apsaras, messo insieme da Li Jian all'inizio di quest'anno, è in Australia da settembre, per "capire il mare australiano e il modo in cui tutto può cambiare con il tempo e per allenarsi con lo skipper australiano".


23/12/2018 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci