sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MOTH

Sul Garda la prima Foiling Week del 2017

sul garda la prima foiling week del 2017
redazione

Foiling Week compie 4 anni e cresce ancora, offre più eventi ed un programma più ricco. Il primo ed unico evento interamente dedicato alle barche volanti ed ai suoi protagonisti punta a destinazioni in Europa, Stati Uniti, Sud America ed Australia.
L'associazione Foiling Week, insieme ad un ampio gruppo di club del Lago di Garda annuncia il suo primo evento del 2017 dal 6 al 9 Luglio.
Il programma includerà il Gurit TFW Forum al mattino e gli eventi acquatici principalmente nel pomeriggio mentre un Foiling Expo e i Foiling Boat Trials saranno accessibili durante l'intera durata dell'evento. Ci saranno regate per le classi one-design, una divertente regata lunga tutta in downwind, oltre ad un'area permanente destinata ad i trials delle barche.Moths, Flying Phantoms, S9, Waszp, A Class catamarans, Kite Foil, Wind Foil e altre classi regateranno su percorsi one-design mentre i prototipi parteciperanno insieme alle classi la TFW Downwind Long Distance. Un'alta partecipazione è attesa per la classe Moth considerando che il Mondiale di questa classe si disputerà nello stesso club pochi giorni dopo la Foiling Week.
Protagoniste della Foiling Week anche le barche ad energia solare. Il V20, la prima barca volante da competizione alimentata dal sole mostrerà le sue performance mentre studenti saranno coinvolti nell'evento con il più piccolo V5, per la prima volta in volo mosso dal sole alla Foiling Week. Le barche ad emissioni zero sono un esempio di sostenibilità, un tema che Foiling Week desidera diffondere insieme all'associazione Sailors for the Sea.
Sailors for the Sea è un'organizzazione che si impegna, educa, ispira ed attiva la comunità dei velisti e degli appassionati di nautica verso la guarigione degli oceani, i mari e le acque interne.
Il Gurit TFW Forum è in programma al mattino. Quest'anno i temi principali saranno l'accessibilità, la sicurezza e la sostenibilità, si terranno inoltre discussioni sugli ultimi sviluppi del design e la progettazione della barche volanti, la Coppa America e le novità del mercato.
L'accessibilità al foiling riguarda il processo di apprendimento ed è dedicato a tutti i velisti, inclusi bambini e donne. Il foiling è finalmente pronto ad essere la prima tecnica di navigazione a vela che I principianti possono imparare.
Poiché il foiling è più veloce delle barche a vela tradizionali, la sicurezza richiede applicazione di specifiche precauzioni e regole, design dedicati ed equipaggiamenti adatti.
Foiling Week vuole che la vela 3.0 sia ambasciatrice di un nuovo modo di vivere la navigazione. La sostenibilità è un valore fondamentale che la comunità del foiling può aiutare a diffondere nel mondo della nautica.
Il Foiling Expo ed i Foiling Trials saranno accessibili quotidianamente per mostrare e dimostrare gli ultimi prodotti e le tecnologie disponibili per il foiling. Ci saranno prove specificatamente dedicate a donne e bambini organizzate in cooperazione con Magenta Project.
Magenta Project è stato creato dalle veliste del TeamSCA, il primo equipaggio interamente femminile a competere nella Volvo Ocean Race. “Cambiare una cultura” è l'obbiettivo del Magenta Project, l'associazione Foiling Week condivide la stessa idea. Le ragazze del Magenta Project vogliono promuovere il ruolo delle donne nella vela, Foiling Week promuove un nuovo appassionante modo di navigare alla portata di chiunque.Ogni giorno Forum, Regate, Expo e Trial creano esperienze che la gente condividerà alle serate ed agli aperitivi della Foiling Week. Foiling Week è l'appuntamento per ogni appassionato velista alla ricerca di un'intensa ed eccitante esperienza con la vela 3.0!


17/03/2017 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci