giovedí, 18 settembre 2025

MOTH

Sul Garda la prima Foiling Week del 2017

sul garda la prima foiling week del 2017
redazione

Foiling Week compie 4 anni e cresce ancora, offre più eventi ed un programma più ricco. Il primo ed unico evento interamente dedicato alle barche volanti ed ai suoi protagonisti punta a destinazioni in Europa, Stati Uniti, Sud America ed Australia.
L'associazione Foiling Week, insieme ad un ampio gruppo di club del Lago di Garda annuncia il suo primo evento del 2017 dal 6 al 9 Luglio.
Il programma includerà il Gurit TFW Forum al mattino e gli eventi acquatici principalmente nel pomeriggio mentre un Foiling Expo e i Foiling Boat Trials saranno accessibili durante l'intera durata dell'evento. Ci saranno regate per le classi one-design, una divertente regata lunga tutta in downwind, oltre ad un'area permanente destinata ad i trials delle barche.Moths, Flying Phantoms, S9, Waszp, A Class catamarans, Kite Foil, Wind Foil e altre classi regateranno su percorsi one-design mentre i prototipi parteciperanno insieme alle classi la TFW Downwind Long Distance. Un'alta partecipazione è attesa per la classe Moth considerando che il Mondiale di questa classe si disputerà nello stesso club pochi giorni dopo la Foiling Week.
Protagoniste della Foiling Week anche le barche ad energia solare. Il V20, la prima barca volante da competizione alimentata dal sole mostrerà le sue performance mentre studenti saranno coinvolti nell'evento con il più piccolo V5, per la prima volta in volo mosso dal sole alla Foiling Week. Le barche ad emissioni zero sono un esempio di sostenibilità, un tema che Foiling Week desidera diffondere insieme all'associazione Sailors for the Sea.
Sailors for the Sea è un'organizzazione che si impegna, educa, ispira ed attiva la comunità dei velisti e degli appassionati di nautica verso la guarigione degli oceani, i mari e le acque interne.
Il Gurit TFW Forum è in programma al mattino. Quest'anno i temi principali saranno l'accessibilità, la sicurezza e la sostenibilità, si terranno inoltre discussioni sugli ultimi sviluppi del design e la progettazione della barche volanti, la Coppa America e le novità del mercato.
L'accessibilità al foiling riguarda il processo di apprendimento ed è dedicato a tutti i velisti, inclusi bambini e donne. Il foiling è finalmente pronto ad essere la prima tecnica di navigazione a vela che I principianti possono imparare.
Poiché il foiling è più veloce delle barche a vela tradizionali, la sicurezza richiede applicazione di specifiche precauzioni e regole, design dedicati ed equipaggiamenti adatti.
Foiling Week vuole che la vela 3.0 sia ambasciatrice di un nuovo modo di vivere la navigazione. La sostenibilità è un valore fondamentale che la comunità del foiling può aiutare a diffondere nel mondo della nautica.
Il Foiling Expo ed i Foiling Trials saranno accessibili quotidianamente per mostrare e dimostrare gli ultimi prodotti e le tecnologie disponibili per il foiling. Ci saranno prove specificatamente dedicate a donne e bambini organizzate in cooperazione con Magenta Project.
Magenta Project è stato creato dalle veliste del TeamSCA, il primo equipaggio interamente femminile a competere nella Volvo Ocean Race. “Cambiare una cultura” è l'obbiettivo del Magenta Project, l'associazione Foiling Week condivide la stessa idea. Le ragazze del Magenta Project vogliono promuovere il ruolo delle donne nella vela, Foiling Week promuove un nuovo appassionante modo di navigare alla portata di chiunque.Ogni giorno Forum, Regate, Expo e Trial creano esperienze che la gente condividerà alle serate ed agli aperitivi della Foiling Week. Foiling Week è l'appuntamento per ogni appassionato velista alla ricerca di un'intensa ed eccitante esperienza con la vela 3.0!


17/03/2017 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci