Dal 1 al 7 settembre 2021, più di 150 atleti provenienti da 24 nazioni e 4 continenti daranno vita a regate serrate per incoronare il campione mondiale di classe 2021 a Malcesine sulle acque del Garda.
Con una storia di oltre 70 anni di regata e location d’eccezione famosa nel mondo per i suoi venti, la Fraglia Vela Malcesine è pronta a ospitare l’edizione 2021 del Mondiale con iscrizioni record anche da nazioni distanti come Australia, Argentina e Nuova Zelanda.
I protagonisti del Mondiale Moth 2021
Vincitore dell’ultima edizione e alla Fraglia Vela Malcesine da oltre 2 mesi, Tom Slingsby dall’Australia è qui per difendere il suo titolo.
Ci saranno anche Ruggero Tita, fresco di un oro nel Nacra 17 misto a Tokyo e Francesco Bruni, al timone di Luna Rossa per la sua quinta America’s Cup. Non si può non menzionare Paul Goodison, Inghilterra, tra i migliori dopo le sue performance agli ultimi 3 campionati. Sarà presente anche Iain Jensen, Australia, battuto da Tom Slingsby alla Foiling Week 2021.
Altri nomi da tenere d’occhio sono Dylan Fletcher, Inghilterra, di ritorno da Tokyo con una medaglia d’oro nella classe 49er; Nathan Outteridge e Kyle Langford, Australia.
Questi sono solo alcuni dei nomi che vedremo in acqua durante questa edizione dei mondiali, supportati dal main sponsor Redoro Frantoi Veneti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero