venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Sporting Village vince il Campionato Autunnale di Palermo

sporting village vince il campionato autunnale di palermo
redazione

Ultima giornata al Campionato Autunnale di Palermo dove l'inceretzza regna sovrana  soprattutto perché  potrebbe scattare un altro scarto. Nessuno può considerarsi favorito per la vittoria finale. L'incertezza è alimentata anche dalla veleria North, che manda i suoi uomini migliori su Reginetta. Il timone è affidato a Filippo La Mantia e le scotte dello spinnaker a Giuseppe “Paletta” Leonardi. Avere contro anche gli atleti che abitualmente regatano nel circuito degli RC 44 stimola tutti ma senza alcun timore reverenziale.

Si parte puntuali con una leggera brezza di 8 nodi da nord. La flotta occupa tutta la stretta linea di partenza, chi esita dovrà viaggiare sui rifiuti. Brera Hotels vuole fare sua la partenza, si sposta al centro della linea ed ingaggia sottovento il Team North. Prova a buttarlo fuori, Filippo la Mantia non orza, Brera Hotels insiste, ma il risultato è disastroso. Filippo La Mantia è costretto a tagliare anzitempo la linea di partenza e Brera Hotels, presa dalla foga, fa lo stesso. Chi gode è Marco Gambardella su Sporting Village che, forte della sua leadership in classifica, ha ora solo da controllare la regata senza fare errori. Eliminatisi anzitempo gli avversari più forti, prende la testa e procedendo al centro del campo di regata marca IsoladelVento. La prima discesa con lo spinnaker è addirittura facilitata da un evidente strappo di un paio di metri rimediato da Isola del Vento sulla sua vela più importante. Tutto sembra filare per il meglio per Sporting Village, anche se Brera Hotels e Reginetta riguadagnano posizioni su posizioni. Nell’ultima bolina i catanesi di Jhaplin guidati da Cesare Dell’Aria vanno sulla destra del campo. Colpo di scena! A metà del lato, con un vantaggiosissimo salto di vento, gli etnei riprendono la testa della prova e si dirigono spediti verso la boa al vento. Sporting Village non può fare più nulla. Costretto sul lato opposto del campo, a marcare IsoladelVento e Brera Hotels, può solo subire la situazione. Ma il vento riprende la direzione iniziale e tutto torna come prima. Vince la prova Sporting Village su Isoladelvento. Al terzo posto Brera Hotels che recupera il podio dopo essere partita per ultima.

La vittoria finale del Campionato va a Marco Gambardella e Sporting Village, che hanno fatto vedere manovre e transizioni alle boe senza alcuna sbavatura, hanno dimostrato un grande controllo sul resto della flotta ed  hanno fatto della continuità la loro arma migliore. Carmen Cascio, Felice Cupane, Giulio Caiazzo e Simon Campanella hanno perfettamente supportato ogni esigenza del timoniere affiatandosi sempre di più prova dopo prova.

Ora breve sosta. Si riprende a metà Gennaio per il Campionato Invernale per poi impegnarsi nelle tre tappe nazionali della Classe Platu e della Classe Zip 25 di Marsala, Favignana e San Vito Lo Capo. Il programma in questa nuova stagione sarà impegnativo  ma sicuramente questo lavoro permetterà agli equipaggi isolani di ben figurare quando ci si dovrà confrontare con i migliori equipaggi di Italia.


16/12/2012 08:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci