Xavier Macaire ha tagliato il traguardo della prima tappa del Solitaire du Figaro nella Baia di Saint Brieuc questo giovedì mattina alle 06.17.55. Lo skipper di Groupe SNEF ha impiegato 3 giorni, 17 ore, 17 minuti e 55 secondi per percorrere le 642 miglia del percorso. A 39 anni ha firmato la sua prima vittoria di tappa alla Solitaire du Figaro. Loïs Berrehar (Bretagne CMB Performance) è arrivato secondo a 1'35''. Alexis Loison (Regione Normandia) completa il podio a 7’03”. Arrivato anche Alberto Bona, che ha tagliato il traguardo alle ore 7.09.05 in 26ma posizione.
Xavier ha tenuto duro! Leader senza interruzioni da lunedì, 4h30 del mattino, Xavier Macaire ha vinto la prima tappa del Solitaire du Figaro tre giorni dopo. Una grande consacrazione per lo skipper del Groupe SNEF, che aveva già vinto due volte in acqua, nel 2015 a Dieppe e l'anno successivo a La Rochelle, prima di essere penalizzato e declassato due volte. La ricompensa arriva anche sotto forma di una performance quasi perfetta sui 642 chilometri di questa lunga tappa inaugurale, un viaggio di andata e ritorno tra la Baia di Saint Brieuc e il Fastnet.
Xavier ha preso un'opzione centrale in partenza fino alle Scilly, che era la migliore e la meno rischiosa, poi sono riuscito a tornare davanti ad Armel al Fastnet con una piccola strambata e poi è riuscito a gestire i suoi rivali dietro di lui con grande controllo. Poi c’è stata ancora un bel po' di pressione per resistere durante le ultime miglia prima di Saint-Quay-Portrieux, dagli attacchi dei tanti che stavano rinvenendo, per concludere con un vantaggio minimo, quasi da fotofinish di 1:35 su Alexis Loison.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!