venerdí, 28 novembre 2025

ORC

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

campionato italiano orc dh vincitori della prima prova offshore
redazione

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione.
Nella regata che da Trieste ha portato gli equipaggi a doppiare il faro croato di San Giovanni in Pelago, per risalire poi la costa istriana fino sulla linea del traguardo di Porto San Rocco, sono emersi i valori in campo di coloro che ambiscono al primo titolo tricolore nelle tre categorie (ORC A, B, C) di questo Campionato Italiano.
 
Nella classe A Hauraki il Millenium 40 R della coppia padre e figlio Mauro (Yacht Club Adriaco) e Giovanni Trevisan (Circolo Nautico Porto Santa Margherita) fa sua la vittoria dopo quasi sedici ore di navigazione lasciandosi alle proprie spalle Wanderlust il Comet 45S di Furio Gelletti (Yacht Club Adriaco) e Franco Ferluga (Società Triestina della Vela) attardato di 15 minuti in tempo corretto e MeCube il Farr 400 di Riccardo De Roia (Diporto Nautico Sistiana) e Andrea Micalli (Yacht Club Adriaco).
 
In classe ORC B la vetta della classifica provvisoria è per il JPK 10.80 Colombre di Massimo Juris e Pietro Luciani (Compagnia della Vela) con 17 minuti di vantaggio sull’ X 35 Axterope con Stefano Michelazzi (Società Triestina della Vela) e Anna Gregorio (Yacht Club Adriaco) e 24 minuti su Oxygen l’X 35 di Andea Gozo (Yacht Club Adriaco) con Angelo Marchesini (Lega Navale Italiana Monfalcone).
 
Nel gruppo C rispetta per ora il pronostico della vigilia l’Italia 998 Lady Day di Corrado Annis (Yacht Club Adriaco) e Alberto Lonza (Società Triestina della Vela) che domina senza affanni la prova con un solidissimo vantaggio di oltre 1 ora nei confronti di Stregonia della Presidente del Circolo organizzatore Marina Simoni con Nicolò de Manzini (Presidente dello Yacht Club Adriaco). Al terzo posto Nababbo IV il one off in legno e dalle linee classiche di Guglielmo Danelon (Yacht Club Adriaco) con Federico Lenardon (Società Velica Barcola Grignano).
 
Mauro Trevisan armatore di Hauraki – “Grande soddisfazione per il nostro team da questa prima prova del Campionato Italiano ORC DH. La formula del double handed è per noi molto speciale regatando come padre e figlio. Nella prima prova abbiamo incontrato condizioni di vento fresco di scirocco nella discesa verso il faro di San Giovanni mentre la risalita ci ha regalato planate fino a Salvore; da qui in poi una fase finale e molto delicata fatta di continue interpretazioni di buchi di vento e corrente in cui siamo riusciti a destreggiarci molto bene. Per ora abbiamo messo solo un piccolo tassello alla nostra partecipazione a questo davvero molto interessante e competitivo Campionato Italiano ORC DH ottimamente organizzato dalla Società Triestina della Vela”.
 
Nella prima prova offshore si registrano i ritiri del First 40 Flay di Fulvio Vecchiet e Daniel Cante a causa rottura del fiocco e Lullaby l’X 99 MK2 di Pietro Riavez e Francesco Irredento dopo aver toccato una secca al passaggio a San Giovanni in Pelago.
 
Domani il programma del Campionato Italiano ORC DH prevede la seconda e decisiva prova inshore con percorso che si snoderà nel Golfo di Trieste. Partenza alle ore 12.00 con un occhio ai capricci del meteo.

 


28/08/2025 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci