E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando in toto le sue linee: strette, filanti e tondeggianti studiate per essere un multiscafo veloce, accogliente e con grande stile.
Non è passato inosservato il suo colore sabbia-dorata che con il sorgere del sole diventava via via più luminoso. "E' il risultato del lavoro di una cinquantina di persone impegnate per circa 40mila ore nell'arco degli ultimi due anni, oltre 4mila ore di studio del progetto condivise tra lo Studio Tecnico del Cantiere, il progettista Enrico Contreas, lo studio di ingegneria Naval Design per la parte strutturale e per l'idrodinamica e lo sStudio Amadio & Partners " ha spiegato Massimo Guardigli di Comar Yachts. "Questo varo segna un momento importante per il Cantiere di Fiumicino: Il C-Cat 65 è attualmente il più grande catamarano sport cruise in costruzione in Italia. E che venga costruito a Fiumicino è un segnale verso gli altri imprenditori e un invito a riprendere le produzioni per ridare a Fiumicino la posizione baricentrica nel settore della costruzione nautica, come da sua vocazione e lunga tradizione". Mentre il Cantiere finisce gli allestimenti interni di questa unità che sarà esposta al Cannes Yachting Festival, lo Studio Tecnico si prepara ad iniziare la costruzione della seconda unità, che andrà negli Stati Uniti.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend