venerdí, 28 novembre 2025

ORC

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

italiano orc vincono hauraki colombre lady day
redazione

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore.
 
Alle ore 10.00 è scattatto sotto le raffiche di bora a 15 nodi di intensità, andata a scendere nel corso della giornata, il duello che lungo le 29 miglia del percorso nel Golfo di Trieste ha portato a definire la classifica generale.
 
Lo scudetto tricolore va ai team di Hauraki di Mauro (Yacht Club Adriaco) e Giovanni Trevisan (Circolo Nautico Porto Santa Margherita), Colombre di Massimo Juris e Pietro Luciani (Compagnia della Vela Venezia) e Lady Day 998 di Corrado Annis (Yacht Club Adriaco) e Alberto Lonza (Triestina della Vela) rispettivamente nel gruppo A, B e C.
 
Hauraki conferma con una eccellente prova inshore, conclusa alle spalle del solo Neomind del tedesco Sasha Shroeder con Manuel Polo, la vetta della classifica conquistata ieri al termine della prova offshore.  Con questa vittoria Hauraki (1.5, 2: pt. 3.5) si conferma una volta di più come il più forte in questa specialità. Sul secondo gradino del podio tricolore sale Wanderlust (3,4: pt. 7) il Comet 45S di Furio Gelletti (Yacht Club Adriaco) e Franco Ferluga (Triestina della Vela) che nella prova inshore non va oltre al quarto posto quanto basta però per lasciarsi alle spalle il Farr 400 MeCube (4.5, 8: pt. 12.5) di Riccardo De Roia (Diporto Nautico Sistiana) e Andrea Micalli (Yacht Club Adriaco). Neomind, chiude la classifica del gruppo A al secondo posto (6, 1: pt. 7) ma in quanto barca straniera non compete per il podio tricolore.
 
Nel gruppo B il titolo tricolore va al JPK 10.80 Colombre che blinda con una vittoria nella prova odierna il proprio primato. L’argento porta la firma di Oxygen l’X 35 di Andea Gozo (Yacht Club Adriaco) con Angelo Marchesini (Lega Navale Italiana Monfalcone) che con il secondo posto di oggi mette la freccia e supera in classifica Axterope di Stefano Michelazzi (Triestina della Vela) e Anna Gregorio (Yacht Club Adriaco).
 
Pronostico rispettato nel gruppo C con il successo di Lady Day 998 di Corrado Annis e Alberto Lonza che dopo una lunga striscia di primati nel mondo ORC in equipaggio si conferma su pari livelli anche nella formula DH.
Alla spalle di Lady Day 998 (1.5, 1: pt. 2.5) Stregonia il First 35 di Marina Simoni e Nicolò de Manzini, i Presidenti rispettivamente della Triestina della Vela e dello Yacht Club Adriaco che precedono per solo mezzo punto (3, 3: pt. 6) il one off in legno Nababbo IV di Guglielmo Danelon (Yacht Club Adriaco) e Federico Lenardon (Società Velica Barcola Grignano).
 
Nella divisione “mixed double handed” successo nel gruppo A per Jules di Manuel Costantin con Inna Liska, nel gruppo B per Axterope di Stefano Michelazzi e Anna Gregorio e nel gruppo C per Stregonia di Marina Simoni e Nicolò de Manzini.
 
La cerimonia ufficiale di premiazione del Campionato Italiano ORC DH si terrà domani sabato 30 agosto alle ore 12.00 presso la sede della Triestina della Vela. PH. Giovanni Tesei 

 


29/08/2025 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci