venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SOLITAIRE DU FIGARO

Solitaire du Figaro: a Gildas Mahé la tappa de Les Sables d'Olonne

solitaire du figaro gildas mah 233 la tappa de les sables olonne
redazione

Questa 45ma edizione de La Solitaire du Figaro sarà ricordata innanzitutto perché due potenziali vincitori hanno dovuto abbandonare. Yann Eliès,  che ha disalberato a Wolf Rock, e Fabien Delahaye (Skipper Macif 2012) che in testa alla classifica generale, è dovuto rientrare e partire con due ore di ritardo da Roscoff, puntando direttamente sulle Sables d'Olonne. La morale è che i più forti non vincono e la prova è che Yann Eliès, che ha dominato questa tappa, ha dovuto cedere all’ultimo miglio, dopo avere condotto in testa i due terzi di questa tappa da 505 miglia. Il passaggio di un fronte perturbato all'altezza della Ile de gli è stato fatale. Gildas Mahé ha letto meglio la rotazione del vento verso ovest e si è posizionato un po’ più al largo, riuscendo a passar Eliès e precedendolo sulla linea del traguardo di soli 27 secondi.

 

Ordine di arrivo a Les  Sables d'Olonne
1-Gildas Mahé (Interface Concept)  9h07'46
2-Yann Eliès (Groupe Quéguiner-Leucémie Espoir)  9h08'13
3-Jérémie Beyou (Maître Coq)  9h15'13
4-Corentin Horeau (Bretagne-Crédit Mutuel Performance)  9h16'56
5-Charlie Dalin (Normandy Elite Team)  9h19'38
6-Erwan Tabarly (Armor Lux-Comptoir de la Mer)  9h28'30
7-Corentin Douguet (Un Maillot pour la Vie)  9h40'11
8-Isabelle Joschke (Generali Horizon Mixité)  9h 41' 02
9-Paul Meilhat  (SMA)  9h43'03
10-Vincent Biarnes (Guyot Environnement)  9h50'39
11-Alexis Loison (Groupe Fiva)  10h05'08
12 - Gwénolé Gahinet (Safran - Guy Cotten)  10h15'17, primo « bizuth »

Classifica generale dopo tre tappe
1-Jérémie Beyou in 10j 01h 18'32
2-Corentin Horeau a 15'13 dal primo
3-Charlie Dalin a 18'57 dal primo
4-Gildas Mahé a 24'02 dal primo
5-Alexis Loison a 51'30 dal primo
6-Erwan Tabarly a 1h10'52 dal primo
7-Paul Meilhat a 1h19'21 dal primo
8-Adrien Hardy a 1h35'29 dal primo
9-Corentin Douguet a 2h02'08 dal primo
10-Thierry Chabagny a 2h11'16 dal primo

 


26/06/2014 21:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci