domenica, 2 novembre 2025

VELA OCEANICA

Sodeb'O non riesce a virare ad est

sodeb non riesce virare ad est
Roberto Imbastaro

Scenario meteo complesso per Thomas Coville ed il suo Sodeb’O alle prese con il tentativo di battere il record di velocità nel giro del mondo a vela su un maxi trimarano. Sodeb’O incontra le stesse difficoltà che stanno rallentando ancora il secondo gruppo dei partecipanti al Vendé Globe, ovvero l’approccio con l’anticiclone di Sant’Elena. Prosegue anche lui per una rotta diretta verso sud e uno ad uno sta oltrepassando i concorrenti del Vendée. Gli ultimi, in ordine di tempo, ad essere raggiunti sono stati Arnaud Boissières e Dee Caffari. Thomas Coville aspetta il momento buono per girare verso sinistra e guadagnare l’est puntando sul Capo di Buona Speranza.
Navigando da cinque giorni con un aliseo da sud-est di 15/20 odi, il maxi trimarano realizza una bella velocità media, intorno ai 20 nodi e riesce a percorrere dalle 450 alle 490 miglia al giorno. A differenza dei solitari del Vendée Globle che regatano in flotta, Thomas si batte contro il tempo e la traiettoria di Francis Joyon che, lo scorso anno, aveva virato verso est molto presto, all’incirca all’altezza dei 20 gradi sud.
Nel corso del suo primo tentativo nello scorso inverno lo skipper di Sodeb´O era stato costretto a scendere molto a sud al di là del 45° parallelo e questo aveva penalizzato il suo passaggio al Capo di Buona Speranza. Questa volta pensa di poter uscire prima, grazie a una perturbazione provvidenziale interno ai 35 gradi. Fino ad allora si deve sollecitare al massimo l’andatura e Thomas passa tutto il suo tempo sul ponte a regolare le vele e sorvegliare le nuvole, sempre numerose intorno a Sodeb´O.
Dorme poco e mai più di un’ora perché il intorno all’anticiclone muta rapidamente e con il pilota automatico è maggiore il rischio di scuffiare. Come i concorrenti del Vendée è costretto a fare, dunque, il giro completo dell’anticiclone di Sant’Elena e alla radio si lamenta con i suoi:”Francis Joyon ha avuto una fortuna infernale nel prendere l’anticiclone come meglio non si poteva grazie a una perturbazione che si è inserita nella sua rotta. Ha percorso almeno 600 miglia di meno”.


29/11/2008 16:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci