giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VELA OCEANICA

Sodeb'O non riesce a virare ad est

sodeb non riesce virare ad est
Roberto Imbastaro

Scenario meteo complesso per Thomas Coville ed il suo Sodeb’O alle prese con il tentativo di battere il record di velocità nel giro del mondo a vela su un maxi trimarano. Sodeb’O incontra le stesse difficoltà che stanno rallentando ancora il secondo gruppo dei partecipanti al Vendé Globe, ovvero l’approccio con l’anticiclone di Sant’Elena. Prosegue anche lui per una rotta diretta verso sud e uno ad uno sta oltrepassando i concorrenti del Vendée. Gli ultimi, in ordine di tempo, ad essere raggiunti sono stati Arnaud Boissières e Dee Caffari. Thomas Coville aspetta il momento buono per girare verso sinistra e guadagnare l’est puntando sul Capo di Buona Speranza.
Navigando da cinque giorni con un aliseo da sud-est di 15/20 odi, il maxi trimarano realizza una bella velocità media, intorno ai 20 nodi e riesce a percorrere dalle 450 alle 490 miglia al giorno. A differenza dei solitari del Vendée Globle che regatano in flotta, Thomas si batte contro il tempo e la traiettoria di Francis Joyon che, lo scorso anno, aveva virato verso est molto presto, all’incirca all’altezza dei 20 gradi sud.
Nel corso del suo primo tentativo nello scorso inverno lo skipper di Sodeb´O era stato costretto a scendere molto a sud al di là del 45° parallelo e questo aveva penalizzato il suo passaggio al Capo di Buona Speranza. Questa volta pensa di poter uscire prima, grazie a una perturbazione provvidenziale interno ai 35 gradi. Fino ad allora si deve sollecitare al massimo l’andatura e Thomas passa tutto il suo tempo sul ponte a regolare le vele e sorvegliare le nuvole, sempre numerose intorno a Sodeb´O.
Dorme poco e mai più di un’ora perché il intorno all’anticiclone muta rapidamente e con il pilota automatico è maggiore il rischio di scuffiare. Come i concorrenti del Vendée è costretto a fare, dunque, il giro completo dell’anticiclone di Sant’Elena e alla radio si lamenta con i suoi:”Francis Joyon ha avuto una fortuna infernale nel prendere l’anticiclone come meglio non si poteva grazie a una perturbazione che si è inserita nella sua rotta. Ha percorso almeno 600 miglia di meno”.


29/11/2008 16:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci