sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MAXI

"Silencio", c'è la Perini Cup

quot silencio quot 232 la perini cup
Roberto Imbastaro

Ha tagliato il nastro di partenza ieri mattina l'imponente flotta di sailing yacht in scena a Porto Cervo, fino a sabato 31 agosto, per la quinta edizione della Perini Navi Cup, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e riservata alle imbarcazioni del prestigioso cantiere italiano Perini Navi. La prima giornata è stata dominata sul campo di regata da P2 che ha tagliato il traguardo con un sensibile distacco sul resto della flotta; dopo l'applicazione del tempo compensato, però, la classifica overall premia il 50 metri Silencio.

 

Accompagnati da un vento di 8 nodi proveniente da nordest, i velieri sono partiti per un percorso di circa 13 miglia che li ha portati subito in direzione della Secca di Tre Monti. Da qui la flotta è risalita oltre la Secca delle Bisce per poi rientrare verso il traguardo nel Golfo del Pevero.

 

Lo sloop di 38 metri P2, primo esemplare della Racing Line, ha dato oggi un'ottima prova di sé mantenendosi saldo al comando della flotta per gran parte del percorso.

 

"Questa è la prima Perini Navi Cup per P2 - commenta il comandante Jonathan Kline appena rientrato in banchina - e abbiamo trovato le condizioni che ci aspettavamo, vento leggero ma perfetto per noi. Sapevamo che saremmo riusciti a sorpassare gran parte della flotta nel primo tratto, ma poi la sfida sarebbe stata aumentare il distacco durante il resto del percorso. Non conosco ancora i risultati, abbiamo tagliato il traguardo con molto anticipo rispetto agli altri, ma non so se è abbastanza per vincere".

 

La velista di Coppa America Dawn Riley, a bordo di Silencio, commenta così la vittoria: "Silencio ha vinto oggi, quindi complimenti a tutti! Io sono alla tattica e tutto l'equipaggio ha lavorato benissimo oggi, sono stati perfetti. E' la mia terza partecipazione alla Perini Navi Cup e bisogna saper portare queste barche, essendo così grandi. L'armatore ci ha detto che voleva finire nei primi tre almeno una volta, credo che l'abbiamo soddisfatto oggi! Ora spero solo di continuare così".

 

Il terzo posto della classifica è andato al 52 metri Tamsen, che regata con un equipaggio di quasi sessanta persone a bordo tra amici, ospiti e familiari.


30/08/2013 07:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci