lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Loro Piana Superyacht Regatta: vincono Missy e Highland Fling

loro piana superyacht regatta vincono missy highland fling
redazione

Dopo tre giorni di vento perfetto, la giornata conclusiva della 14^ Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Loro Piana, è stata caratterizzata da una brezza leggera che ha permesso alla flotta di partire alle 13.45, quando il Principal Race Officer Peter Craig ha dato il via alla classe dei Multiscafi, al debutto in questa manifestazione.

 

Con vento da est tra gli 8 e i 10 nodi, entrambe le divisioni hanno affrontato un percorso di circa 15 miglia che le ha portate a doppiare l’isola dei Monaci con il suo caratteristico faro, lasciarla a sinistra per entrare nel Golfo delle Saline e girare la Secca di Tre Monti, quindi dirigersi all’arrivo davanti a Porto Cervo attraversando il Passo delle Bisce.

 

La flotta impegnata nel Southern Wind Rendezvous ha invece veleggiato fino a Cala di Volpe dove ha ancorato per pranzo prima di rientrare alla marina di Porto Cervo per la premiazione.

Nella divisione Superyacht il 33 metri Missy, costruito da Vitters su progetto di Malcolm Mckeon YD, ha nuovamente vinto e conclude l’evento con una prestazione perfetta di quattro primi posti. Seconda posizione in classifica per lo Swan 115 Shamanna, oggi quarto, e terzo gradino del podio per il Wally Y3K di Claus-Peter Offen con Karol Jablonski alla tattica, secondo di giornata. 

 

Tra i Multiscafi vincitore di giornata e primo sul podio è il Gunboat 68 Highland Fling XVII, tattico Cameron Appleton, secondo gradino del podio per l’HH66 R-Six a un solo punto dal terzo, Allegra a cui non è bastato il secondo posto di giornata per risalire la classifica generale.

 

Al SW94 Aragon, in regata nella divisione Superyacht, è invece andato il Southern Wind Trophy.

“Sono state quattro giornate di vento e di vela fantastiche – ha dichiarato Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS – armatori e velisti erano veramente felici di essere qui e aver ripreso a navigare, un segnale di ripartenza molto positivo per tutti. Ringrazio i concorrenti, il Comitato di regata, la giuria e tutto lo staff dello YCCS per aver contribuito al successo di questo evento”.

 

Matthew Humphries, tattico su Missy, vincitore della Loro Piana Superyacht Regatta: “Siamo davvero felici di questo risultato, frutto della determinazione del nostro ‘boss’ e di tutto l’equipaggio, siamo rientrati dopo questo periodo di attesa forzata, ci voleva! Siamo stati bene a Porto Cervo e sono certo che ritorneremo”.

 

Cameron Appleton, tattico sul multiscafo Highland Fling: “Abbiamo avuto una settimana fantastica, non solo per la vittoria ma perché le regate dello YCCS sono speciali, perfettamente organizzate beneficiano di un vento perfetto e di un paesaggio unico nel quale navigare. Abbiamo avuto delle regate combattute contro Allegra e la nostra curva di apprendimento a bordo di questa barca è cresciuta molto, saremo lieti di tornare l’anno prossimo con il catamarano, è stata un’ottima scelta quella di aprire ai multiscafi”.

La stagione di regate allo YCCS prosegue con la prima Swan Sardinia Challenge – The Nations League in programma dal 21 al 26 giugno e dedicata alle classi one design del cantiere finlandese.

 


06/06/2021 10:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci