martedí, 16 settembre 2025

MAXI

Sorrento: niente vento al Campionato Europeo IMA Maxi

L'alta pressione e un cielo soleggiato, ma velato, sul Golfo di Napoli hanno impedito lo svolgimento delle regate nel giorno di apertura del Campionato Europeo IMA Maxi, supportato da Rolex Official Time Piece. Oggi doveva essere il primo di quattro giorni di regate organizzate per il terzo anno consecutivo dal Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli a Sorrento, con il sostegno di Loro Piana. Dopo l’impegnativa prova offshore, 69esima Regata dei Tre Golfi, tenutasi tra venerdì e sabato, da lunedì a giovedì di questa settimana 20 maxi yacht si sfideranno nella seconda parte del Campionato Europeo IMA Maxi su un mix di percorsi a bastone e costieri nel Golfo di Napoli, che potrebbero includere anche il popolare giro dell'isola di Capri.

Il PRO Stuart Childerley ha così spiegato la decisione di oggi: “Abbiamo posticipato per qualche ora, ma alla fine è stata issata ‘intelligenza su A’ (partenza rimandata al giorno successivo) perché semplicemente non c'era vento. Avevamo una barca in mare e stavamo anche facendo valutazioni da terra. È stato tutto in linea con le previsioni”.

Fortunatamente, le previsioni per domani sono molto più promettenti con venti di 10-15 nodi da sud-ovest. Il PRO ha già confermato che domani si svolgeranno due regate a bastone nel Golfo di Napoli. Le prove sono programmate per iniziare puntualmente alle 12:00.

Questa sera, gli armatori con altri ospiti, potranno godersi un cocktail party organizzato dall'International Maxi Association al Grand Hotel Excelsior Vittoria, che si affaccia sulla Marina Piccola di Sorrento, dove è ormeggiata la flotta dei meravigliosi Maxi e da cui si gode di una vista unica del famoso Golfo dominato dal Vesuvio.


20/05/2024 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci